La pubblicazione dei risultati di una ricerca universitaria, come quella illustrata in questo volume, non è soltanto una scelta obbligata, ma ha anche il compito di ripercorrere una fattiva collaborazione tra istituzioni diverse – Direzione Regionale poi Segretariato, Soprintendenza, Università, Direzione del Museo MAXXI – che hanno guidato e sostenuto il restauro di palazzo Ardinghelli all’Aquila dopo il terremoto del 2009. Il libro presenta dati di prima mano sulle condizioni del palazzo prima del sisma, che permettono di ripercorrere l’iter degli acquisti della famiglia sulla piazza di Santa Maria Paganica, così come le fasi progettuali della ricostruzione, lette attraverso inediti disegni del XVIII secolo. Le analisi delle condizioni del palazzo all’indomani del sisma del 6 aprile 2009 giungono ad una valutazione positiva della costruzione settecentesca, che ha contribuito a ridurre i crolli fuori del piano. L’edificio aveva quindi una sua capacità intrinseca di resistere agli eventi sismici, che il restauro si è incaricato di confermare e rafforzare. La strategia seguita nei lavori non introduce quindi elementi di discontinuità, ma punta all’unità dell’opera, senza dimenticare i principi acquisiti della cultura italiana del restauro. Accanto all’anastilosi degli apparati lapidei, come nel loggiato, si situa la discreta reintegrazione geometrica delle volte interne, fino alla rilettura in chiave astratta della volta leggera del salone, noto oggi come “sala della voliera”. L’allestimento delle sale espositive del museo MAXXI-L’Aquila attribuisce felicemente un senso nuovo alla tipologia dell’edificio e sostanzia un intervento esemplare nella lunga opera di ricostruzione aquilana. Con testi e ricerche di: Caterina Carocci, Stefano Cecamore, Elisa D’Urso, Sabino Gisonda, Margherita Guccione, Renato Morganti, Arianna Petraccia, Luciano Antonino Scuderi, Alessandra Tosone, Claudio Varagnoli.
Condividi
Restauro per la città: palazzo Ardinghelli all’Aquila (Un)
di Claudio Varagnoli
Raggiungi 25€ di spesa per ottenere la SPEDIZIONE GRATUITA
CONSEGNA ESPRESSA 24-48 ORE
Aggiungi alla lista dei desideri
-
Data Pubblicazione2025
-
EditoriGangemi Editore
-
AutoriClaudio Varagnoli
| EAN | 9788849252125 |
|---|---|
| Collana | Architettura |
| Anno | 2025 |
| Argomento | Architettura: pratica professionale, Palazzi, ville, case di campagna, Restauro e conservazione delle opere d'arte |
| Editore | Gangemi Editore |
CONSEGNA ESPRESSA
in tutta Italia
entro 24/48 ore
CONSEGNA GRATUITA
per ordini
sopra i 25€
PAGA IN CONTRASSEGNO
senza un minimo di spesa
a soli 1,90€
RITIRA DOVE VUOI
il tuo ordine presso
l’ufficio postale più vicino
Libri visti di recente
La pubblicazione dei risultati di una ricerca universitaria, come quella illustrata in questo volume, non è...
€24,00
€22,80
-5%
La Polizia Locale è chiamata quotidianamente ad intervenire in innumerevoli contesti ed ha la necessità di...
€24,00
€22,80
-5%
Scopri i pochi, semplici ma efficaci step da eseguire per riuscire a superare lo stress emotivo...
€24,00
€22,80
-5%
Dopo una gioventù on the road, Rossana è diventata una gatta "condominiale": ha trovato rifugio in...
€24,00
€22,80
-5%
Il volume è aggiornato alla giurisprudenza recente, nonché al Decreto Crescita n. 34/2019 e alla Legge...
€24,00
€22,80
-5%
Che cosa è una cosa? Circondati, talvolta assediati dalle cose, usiamo volentieri il termine "cosa" per...
€24,00
€22,80
-5%