In un giorno d’agosto del 1978 S.H. arriva a New York. Nel suo bagaglio di ventitreenne che non ha mai lasciato il Minnesota porta la laurea in lettere a pieni voti, un romanzo da scrivere, e la voglia di quelle avventure che solo la Grande Mela può offrirle. Dal suo minuscolo e squallido appartamento di Manhattan ogni giorno la ragazza parte all’esplorazione della città in compagnia di un taccuino e degli eroi del suo romanzo che prende forma. Finalmente può percepire con tutti i sensi quel mondo che sembrava esistere solo attraverso le parole dei suoi autori preferiti, e che ora è a portata di metropolitana. Anche se i primi giorni sono difficili, complice una dolceamara solitudine, S.H. sa che sta per vivere esperienze straordinarie, di quelle che hanno il sapore inconfondibile delle cene senza pretese tra amici, degli amori tormentati della giovinezza, della meraviglia di quotidiane iniziazioni. Quelle esperienze che, restituite a una pagina di diario, conservano la loro intensità per chi ne ha scritto il racconto. Proprio come succede a una S.H. oggi sessantenne, che ritrova il suo taccuino mentre riempie gli scatoloni per il trasloco dell’anziana madre in una casa di riposo. I resoconti autentici del suo «io di un tempo» liberano ricordi che S.H. credeva imprigionati nelle segrete della memoria: le chiacchierate con Whitney, l’amica che la chiamava «Minnesota», la tragica fine dell’amore con Malcolm Silver – era poi amore? -, le indagini di Ian e Isadora, i suoi personaggi rimasti per sempre nel limbo dei romanzi potenziali. E, in un sottofondo ostinato, le cantilene struggenti della vicina Lucy Brite, un’entità fatta di sole parole, fino alla sera in cui la donna irrompe nell’appartamento di S.H. e la salva da un’aggressione, determinando il futuro corso degli eventi. «Ricordare è cambiare», scrive Siri Hustvedt, consapevole che il passato è incostante, e assume una sfumatura diversa ogni volta che ci giriamo a guardarlo. “Ricordi del futuro” è il racconto di quelle sfumature, effimere perché solo attraverso la narrazione possono svelarci qualcosa di piú sul presente. E su ciò che siamo.
Condividi
Ricordi del futuro
di Laura Noulian (a cura di) , Siri Hustvedt
Raggiungi 25€ di spesa per ottenere la SPEDIZIONE GRATUITA
CONSEGNA ESPRESSA 24-48 ORE
Aggiungi alla lista dei desideri
-
Data Pubblicazione2019
-
EditoriEINAUDI
-
AutoriLaura Noulian (a cura di)
CONSEGNA ESPRESSA
in tutta Italia
entro 24/48 ore
CONSEGNA GRATUITA
per ordini
sopra i 25€
PAGA IN CONTRASSEGNO
senza un minimo di spesa
a soli 1,90€
RITIRA DOVE VUOI
il tuo ordine presso
l’ufficio postale più vicino
Libri visti di recente
In un giorno d'agosto del 1978 S.H. arriva a New York. Nel suo bagaglio di ventitreenne...
€21,00
€19,95
-5%
L'agente Pendergast accetta un caso privato in apparenza molto semplice, ma ben presto si rende conto...
€21,00
€19,95
-5%
Capita a tutti, sai? Capita a tutti di guardare le stelle, prima di addormentarsi, e desiderare...
€21,00
€19,95
-5%
In un'epoca che soffre di eccesso di informazione, in larga misura omologata, la rivista segue in...
€21,00
€19,95
-5%
L'attuale "normalità " della presenza, in diversi contesti, del soggetto con disabilità e con problemi pone alla...
€21,00
€19,95
-5%
Un volume che ricostruisce il destino dei soldati italiani fatti prigionieri dai sovietici durante la Seconda...
€21,00
€19,95
-5%
Questo contributo al quotidiano lavoro dell'educatore cerca di rispondere al che fare?, interrogativo denso di giustificate...
€21,00
€19,95
-5%
Nel 1975 lo storico dell'arte Leo Hertzberg scopre un ritratto di donna di un artista sconosciuto....
€21,00
€19,95
-5%
Il soldato Mandella è l'eroe riluttante di un conflitto interstellare contro un nemico alieno sfuggente e...
€21,00
€19,95
-5%
L'agente Pendergast sta vivendo un momento di crisi profonda: Constance, la sua pupilla, è partita per...
€21,00
€19,95
-5%