In offerta!

Riprendiamoci le parole. Il linguaggio della politica è un bene pubblico

Disp. immediata

12,25 12,90

-5%
Questo prodotto non è al momento disponibile.

Raggiungi 25€ di spesa per ottenere la SPEDIZIONE GRATUITA

CONSEGNA ESPRESSA 24-48 ORE

Aggiungi alla lista dei desideri

L’Italia è arrivata stremata ai titoli di coda del lungometraggio berlusconiano. Stremati, impoveriti, incattiviti gli italiani. Stremate le parole, logorate dagli slogan, ingozzate di significati impropri, traumatizzate dalle risse. Più il brutto diventa consueto, meno sembra brutto: vale per i paesaggi e vale per i discorsi. Eppure i discorsi corretti, le argomentazioni logiche sono l’ossigeno della democrazia. Proviamo a fare un elenco delle parole più ferite, più stanche, più tradite. Piantiamo dei paletti, come facevano gli antichi quando fondavano una città nuova. Proponiamo che il 2012 sia l’anno in cui il linguaggio riprenda fiato, con una specie di vaccinazione di massa dalle manipolazioni e dalle mistificazioni: per la politica un bagno di umiltà, per i cittadini un recupero di senso critico.

EAN 9788897050155
Collana DG Pocket
Anno 2012
Argomento Struttura e processi politici, Studi culturali (Cultural studies)
Editore IL POZZO DI GIACOBBE (DI GIR) SRL

CONSEGNA ESPRESSA

in tutta Italia

entro 24/48 ore

CONSEGNA GRATUITA

per ordini

sopra i 25€

PAGA IN CONTRASSEGNO

senza un minimo di spesa
a soli 1,90€

RITIRA DOVE VUOI

il tuo ordine presso

l’ufficio postale più vicino

Libri visti di recente

12,90 12,25

-5%

12,90 12,25

-5%

12,90 12,25

-5%

12,90 12,25

-5%

12,90 12,25

-5%

12,90 12,25

-5%

12,90 12,25

-5%

12,90 12,25

-5%

12,90 12,25

-5%