Un secolo fa, tutti erano convinti che le persone fossero predestinate dalla loro razza, sesso e nazionalità a essere più o meno intelligenti, educate o aggressive. Ma il professor Franz Boas della Columbia University, esaminati i dati raccolti, decise che non era per niente così. Le categorie razziali erano finzioni biologiche. Le culture non venivano fornite in ordinate confezioni etichettate come «primitive» o «avanzate». Una famiglia, un buon pasto o persino il buon senso erano un prodotto della storia e delle circostanze, non della natura. In questo libro, una magistrale narrazione di idee radicali e vite appassionate, Charles King mostra come le intuizioni di Boas e delle sue allieve abbiano dato il via a un fondamentale ripensamento della diversità umana. Le allieve in questione erano delle esuberanti e sconosciute visionarie: Margaret Mead, l’autrice di “L’adolescenza in Samoa”, uno dei libri di scienze sociali più letti di tutti i tempi; Ruth Benedict, il grande amore della Mead, la cui ricerca contribuì a definire il Giappone dopo la Seconda guerra mondiale; Ella Deloria, l’attivista sioux che preservò le tradizioni degli indiani delle Pianure; e Zora Neale Hurston, i cui studi con Boas sono entrati direttamente nel suo romanzo, divenuto un classico, “I loro occhi guardavano Dio”. Tutti insieme mapparono civiltà, dal Sudamerica al Pacifico meridionale e dalle isole dei Caraibi alle strade di Manhattan. Le loro scoperte rivoluzionarie avrebbero ispirato le fluide concezioni di identità che conosciamo oggi.
Condividi
Riscoperta dell’umanità. Come un gruppo di antropologi ribelli reinventò le idee di razza, sesso e genere nel XX secolo (La)
di Charles King , Dario Ferrari (a cura di) , Sarah Malfatti (a cura di)
Raggiungi 25€ di spesa per ottenere la SPEDIZIONE GRATUITA
CONSEGNA ESPRESSA 24-48 ORE
Aggiungi alla lista dei desideri
-
Data Pubblicazione2020
-
EditoriEINAUDI
-
AutoriCharles King
| EAN | 9788806245795 |
|---|---|
| Collana | La biblioteca |
| Anno | 2020 |
| Argomento | Antropologia culturale |
| Editore | EINAUDI |
CONSEGNA ESPRESSA
in tutta Italia
entro 24/48 ore
CONSEGNA GRATUITA
per ordini
sopra i 25€
PAGA IN CONTRASSEGNO
senza un minimo di spesa
a soli 1,90€
RITIRA DOVE VUOI
il tuo ordine presso
l’ufficio postale più vicino
Libri visti di recente
Un secolo fa, tutti erano convinti che le persone fossero predestinate dalla loro razza, sesso e...
di Charles King
€34,00
€32,30
-5%
Andrej Belyj, uno dei vertici del simbolismo russo, amico di Ivanov e di Florenskij, è ancora...
di Andrej Belyj
€34,00
€32,30
-5%
Gli «Scritti» di Silvio Ferrari sono l'occasione non solo per ripercorrere l'itinerario intellettuale dello studioso di...
€34,00
€32,30
-5%
Il fare architettura, come il fare poesia, è prima di tutto attività dello spirito, e perciò...
€34,00
€32,30
-5%
€34,00
€32,30
-5%
"La città del sole", pubblicata in appendice alla "Politica" di Campanella, è una breve ma straordinaria...
€34,00
€32,30
-5%
L'esperienza dell'amore, intesa nel suo senso più ampio, è presentata dall'autore nella sua forza e nella...
€34,00
€32,30
-5%
La Legge 1º dicembre 2018, n. 132, che ha convertito con modificazioni il D.L. 113/2018, ha...
€34,00
€32,30
-5%
Quando la vita di Ella cambia, è un giorno qualsiasi. Indossa un paio di pantofole morbide...
di Amy Witting
€34,00
€32,30
-5%
Questo volume analizza il cinema horror a partire dalla fine degli anni '70, ovvero il momento...
€34,00
€32,30
-5%