Piero Dorfles appartiene a una generazione che è cresciuta e si è formata prima dell’avvento dei computer. Per certi versi è un dinosauro, anche se non è certo un passatista, o un oppositore del progresso. Tuttavia osserva come il declino del valore della cultura, che trova un terreno fertile nell’espansione delle nuove tecnologie, ha avuto un’enorme influenza sui processi della comunicazione e dell’istruzione, oltre che sulla nostra identità e sui rapporti personali. Prendendo spunto dal cinema, dalla televisione e dai fumetti, Piero Dorfles ci aiuta a capire come le contraddizioni della modernità rischiano di impoverire la nostra vita interiore e il nostro ruolo sociale. Quello che propone “Il ritorno del dinosauro” – illustrandoci dall’interno il funzionamento delle istituzioni del nostro paese – è una prospettiva in cui la cultura può rappresentare un’antidoto all’involuzione in corso. Perché in un contesto in rapidissima mutazione, solo la cultura ovvero saper progettare il futuro senza perdere il contatto con le nostre radici – può aiutarci a compiere scelte consapevoli e dare un senso e una direzione alla nostra esperienza.
Ritorno del dinosauro. Una difesa della cultura (Il)
Disp. immediata
Raggiungi 25€ di spesa per ottenere la SPEDIZIONE GRATUITA
CONSEGNA ESPRESSA 24-48 ORE
Aggiungi alla lista dei desideri
| EAN | 9788811682349 |
|---|---|
| Collana | Saggi corsari |
| Anno | 2012 |
| Argomento | Cultura e società, Italia-Cultura, Società contemporanea 'INTERESSE GENERALE, Studi sui mezzi di comunicazione di massa |
| Editore | VALLARDI |
CONSEGNA ESPRESSA
in tutta Italia
entro 24/48 ore
CONSEGNA GRATUITA
per ordini
sopra i 25€
PAGA IN CONTRASSEGNO
senza un minimo di spesa
a soli 1,90€
RITIRA DOVE VUOI
il tuo ordine presso
l’ufficio postale più vicino