A un quarto di secolo dalla morte e a un secolo dalla nascita, cosa resta di Roland Barthes e delle creature teoriche che ha generato? Diventato, non romanziere – come avrebbe voluto – ma personaggio romanzesco, maestro acclamato ma non capostipite di una scuola, si può dire che Barthes abbia superato la prova del tempo? Tormentato dall’ansia di auto-superarsi, di scappare dall’istituzione e dal dogma, non è però riuscito a sfuggire al suo destino di classico. Le sue categorie – piacere e godimento, studium e punctum, testo e retorica – sono ormai patrimonio comune. Ma, in questi casi, si rischia di finire nella galleria dei padri nobili, che è come dire dei libri che non si leggono più. E invece Barthes è anzitutto un autore bello da leggere e rileggere. Questa raccolta di saggi – frammenti di un dialogo amoroso con gli scritti e la scrittura di Barthes, redatti da autori che da diversi ambiti disciplinari provano a rimappare il complesso universo di un maestro dai molteplici interessi e dai molteplici disinteressi – è un contributo allo studio di una delle figure più intriganti della French Theory.
Condividi
Roland Barthes Club Band
di Bruno Marcello Walter (a cura di) , Emanuele Fadda (a cura di)
Raggiungi 25€ di spesa per ottenere la SPEDIZIONE GRATUITA
CONSEGNA ESPRESSA 24-48 ORE
Aggiungi alla lista dei desideri
-
Data Pubblicazione2018
-
EditoriQUODLIBET
-
AutoriBruno Marcello Walter (a cura di)
| EAN | 9788822901231 |
|---|---|
| Collana | Lavoro critico |
| Anno | 2018 |
| Argomento | Barthes, Roland |
| Editore | QUODLIBET |
CONSEGNA ESPRESSA
in tutta Italia
entro 24/48 ore
CONSEGNA GRATUITA
per ordini
sopra i 25€
PAGA IN CONTRASSEGNO
senza un minimo di spesa
a soli 1,90€
RITIRA DOVE VUOI
il tuo ordine presso
l’ufficio postale più vicino
Libri visti di recente
A un quarto di secolo dalla morte e a un secolo dalla nascita, cosa resta di...
€20,00
€19,00
-5%
L'opera cinematografica è a tutti gli effetti un'opera d'arte. È un prodotto culturale, una forma di...
€20,00
€19,00
-5%
€20,00
€19,00
-5%
Quali effetti produce il film sul corpo dello spettatore? Sulla scorta di questo suggestivo quesito di...
€20,00
€19,00
-5%
L¿uomo è per natura un essere violento? Quali principi devono guidare l¿azione politica? La diplomazia deve...
€20,00
€19,00
-5%