Non c’è nulla in questo romanzo, scritto in pochi mesi nel 1828 e pubblicato due anni dopo, che non trascini il lettore dalla prima all’ultima pagina. Concepito come una macchina narrativa perfetta, Il rosso e il nero ha il suo perno nel personaggio di Julien Sorel, giovane provinciale spiantato e ambizioso, che si è formato leggendo Plutarco, Rousseau e il Memoriale di Sant’Elena ma conosce a memoria tutte le battute del Tartuffe. Tramontata con l’astro di Napoleone ogni possibilità di carriera militare, egli ripiega su quella ecclesiastica. Attorno a questo giacobino travestito da seminarista, calcolatore ma insieme goffo e inesperto, Stendhal costruisce un potente affresco della Francia della Restaurazione; una società bigotta e codina, chiusa e repressiva dove per dare la scalata alla ricchezza, al potere e all’amore non resta che un’unica strategia: simulare e dissimulare i propri veri sentimenti, nascondersi dietro una maschera impenetrabile, allenarsi all’ipocrisa e alla menzogna fino a farne una seconda natura. Ma stare alle regole del gioco non metterà il protagonista al riparo dagli imprevisti di quel gioco più grande che è la vita. Introduzione, traduzione e note di Mario Lavagetto.
Condividi
Rosso e il nero (Il)
di Mario Lavagetto (a cura di) , Stendhal
Raggiungi 25€ di spesa per ottenere la SPEDIZIONE GRATUITA
CONSEGNA ESPRESSA 24-48 ORE
Aggiungi alla lista dei desideri
-
Data Pubblicazione2004
-
EditoriVallardi A.
-
AutoriMario Lavagetto (a cura di)
CONSEGNA ESPRESSA
in tutta Italia
entro 24/48 ore
CONSEGNA GRATUITA
per ordini
sopra i 25€
PAGA IN CONTRASSEGNO
senza un minimo di spesa
a soli 1,90€
RITIRA DOVE VUOI
il tuo ordine presso
l’ufficio postale più vicino
Libri visti di recente
Non c'è nulla in questo romanzo, scritto in pochi mesi nel 1828 e pubblicato due anni...
€12,00
€11,40
-5%
Sessualità e culture Editoriale Jean-Hugues Déchaux, La parentela nella società liberale: una questione politica; Kinship in...
€12,00
€11,40
-5%
Il fattore "tempo" nelle Relazioni Internazionali: sul neorealismo di John J. Mearsheimer Davide Ragnolini Alle origini...
€12,00
€11,40
-5%
La felicità si nasconde tra le pieghe invisibili del cuore. C'è un desiderio che accomuna tutti...
€12,00
€11,40
-5%
Non c'è fine alla Guerra dei Cinque Re: alimentato dall'infinita sete di potere di troppi condottieri...
€12,00
€11,40
-5%
Solitudini che si sfiorano senza riconoscersi, ciascuna chiusa nella propria corazza difensiva. Sullo sfondo, il contesto...
€12,00
€11,40
-5%