Per molti secoli la considerazione e la condizione dei bambini è stata molto difficile, anche in una società, come quella medievale, che era costruita attorno al messaggio evangelico. Il “se non ritornerete come bambini- di Gesù risuonava dalle Sacre Scritture, ma sembrava non penetrare negli animi degli adulti, quando si rivolgevano al mondo dell’infanzia. Il libro ci fa comprendere il perché di tante difficoltà per i piccoli e come si sono create le premesse per la loro comprensione e il loro apprezzamento come persone. L’autore ci accompagna in un percorso affascinante: all’ascolto di pensatori autorevoli (Agostino, Ambrogio, Anselmo di Canterbury.), papi e educatori, fino a Tommaso d’Aquino e Bonaventura. ispiratori di Dante Alighieri anche su questo tema. Senza dimenticare san Francesco e la sua speciale attenzione per l’infanzia. «Gli adulti hanno paura dei bambini. Senza dubbio, possono dissimulare o travestire in mille modi quella paura: da affetto, da cura, da preoccupazione, da severità. E sanno anche dominarli: terrorizzandoli, seducendoli, corrompendoli, violentandoli, ingannandoli, obbligandoli, trascurandoli. Quel che resta più difficile, tuttavia, è prenderli per quello che sono.» Dalla prefazione di Franco Cardini.
Condividi
Santa innocenza. I bambini nel Medioevo
di Marco Bartoli
Raggiungi 25€ di spesa per ottenere la SPEDIZIONE GRATUITA
CONSEGNA ESPRESSA 24-48 ORE
Aggiungi alla lista dei desideri
-
Data Pubblicazione2021
-
EditoriEDIZIONI SAN PAOLO SRL
-
AutoriMarco Bartoli
| EAN | 9788892225527 |
|---|---|
| Collana | ATTUALITA' E STORIA |
| Anno | 2021 |
| Argomento | Biografie: figure religiose e spirituali, Cattolicesimo romano, Chiesa cattolica romana, Gruppi sociali in base all'età: bambini, Storia culturale e sociale, Storia d'Europa |
| Editore | EDIZIONI SAN PAOLO SRL |
CONSEGNA ESPRESSA
in tutta Italia
entro 24/48 ore
CONSEGNA GRATUITA
per ordini
sopra i 25€
PAGA IN CONTRASSEGNO
senza un minimo di spesa
a soli 1,90€
RITIRA DOVE VUOI
il tuo ordine presso
l’ufficio postale più vicino
Libri visti di recente
Per molti secoli la considerazione e la condizione dei bambini è stata molto difficile, anche in...
€20,00
€19,00
-5%
€20,00
€19,00
-5%
L'Annuario si propone di stimolare la riflessione giuridico-istituzionale intorno ai temi dell'energia, sempre più cruciali per...
€20,00
€19,00
-5%
All'idea che il mondo non abbia valore di per sé, Epicuro oppone il suo meccanicismo e...
€20,00
€19,00
-5%
L'angoscia più profonda dell'uomo, che da sempre lo accompagna, è che la morte uccida ogni possibilità...
€20,00
€19,00
-5%
Nel 2005 Steven Feld, antropologo appassionato ed esperto di jazz, atterra per la prima volta ad...
€20,00
€19,00
-5%
The Circle, il più grande motore di ricerca/società di social media del mondo, si fonde con...
di Dave Eggers
€20,00
€19,00
-5%
Un viaggio nel corpo attraverso la danza. Si parte dall'analisi di alcune opere di Sasha Waltz,...
di Laura Aimo
€20,00
€19,00
-5%
Come nasce il soggetto moderno capace di rappresentazione di sé in prima persona? Possiamo farne a...
di Piero Amerio
€20,00
€19,00
-5%
Trump non è una deviazione da un percorso, un incidente della storia, ma il risultato di...
€20,00
€19,00
-5%