Robert K. Merton è unanimemente riconosciuto come il fondatore della sociologia della scienza. A lui si debbono le prime riflessioni sulla scienza come istituzione e i suoi rapporti con altre sfere quali politica e religione, nonché le prime ricerche empiriche sulla produzione scientifica. Dei suoi saggi sulla scienza, classico riferimento a livello internazionale e da tempo non più disponibili in italiano, si propone qui una selezione che espunge quelli più legati a polemiche d’epoca o ad analisi molto dettagliate di dinamiche contingenti. Ciò consente di far emergere con maggiore forza temi che nel tempo hanno dimostrato, se possibile, un’attualità crescente, come lo spazio della fede religiosa e dei valori nell’attività di ricerca o il ruolo della scienza nelle società democratiche.
Condividi
Scienza, religione e politica
di M. Bucchi (a cura di) , Merton Robert K.
Raggiungi 25€ di spesa per ottenere la SPEDIZIONE GRATUITA
CONSEGNA ESPRESSA 24-48 ORE
Aggiungi alla lista dei desideri
-
Data Pubblicazione2011
-
EditoriIL MULINO
-
AutoriM. Bucchi (a cura di)
| EAN | 9788815150462 |
|---|---|
| Collana | Collezione di testi e di studi |
| Anno | 2011 |
| Argomento | Sociologia |
| Editore | IL MULINO |
CONSEGNA ESPRESSA
in tutta Italia
entro 24/48 ore
CONSEGNA GRATUITA
per ordini
sopra i 25€
PAGA IN CONTRASSEGNO
senza un minimo di spesa
a soli 1,90€
RITIRA DOVE VUOI
il tuo ordine presso
l’ufficio postale più vicino
Libri visti di recente
Robert K. Merton è unanimemente riconosciuto come il fondatore della sociologia della scienza. A lui si...
€32,00
€30,40
-5%
Quando si parla di Roma - come esempio per antonomasia di una realtà urbana complessa e...
€32,00
€30,40
-5%
€32,00
€30,40
-5%
Si tratta di restituire la parola a milioni di esseri che di generazione in generazione si...
€32,00
€30,40
-5%
Il XXIII Congresso nazionale dell'ATI ha portato a conclusione le due tappe precedenti (Teologia dalla Scrittura,...
€32,00
€30,40
-5%