Siamo liberi di scegliere se e come curarci. Non esiste soluzione migliore di questa. Come potrebbe qualcun altro conoscere i nostri desideri, sapere qual è il nostro bene, decidere al posto nostro? Cosa succede quando, per motivi di salute, non siamo più in condizione di avere o esprimere un parere? Il perfezionamento delle tecnologie per la sopravvivenza solleva ogni giorno interrogativi morali e dilemmi clinici. Nell’approccio a simili questioni spesso è prevalso un solido paternalismo: credere di essere nel giusto e sentirsi autorizzati a imporre le proprie convinzioni e decisioni a chi non è più in grado di opporsi. La riflessione di Chiara Lalli s’inserisce nel dibattito aperto in Italia e all’estero sulle decisioni di fine vita e sul cosiddetto living will, in passato già al centro di conflitti e oggetto di pessimi disegni di legge, soprattutto per l’impatto emotivo dei casi di Eluana Englaro, Piergiorgio Welby, Terri Schiavo. Lalli ricostruisce le premesse morali, giuridiche e deontologiche di uno strumento che dovrebbe essere il più leggero possibile e garante della nostra autodeterminazione. Il rischio che si torni a discuterne in Parlamento, ripercorrendo ancora la vecchia strada, oppressiva e ingiustificabile, è concreto. Nel territorio liminale tra coscienza e in coscienza tra eutanasia attiva e passiva, bisogna salvare l’unica vera “volontà del vivente”, perché il rispetto delle nostre scelte di oggi sia assicurato anche domani.
Condividi
Secondo le mie forze e il mio giudizio. Chi decide sul fine vita. Morire nel mondo contemporaneo
di Chiara Lalli
Raggiungi 25€ di spesa per ottenere la SPEDIZIONE GRATUITA
CONSEGNA ESPRESSA 24-48 ORE
Aggiungi alla lista dei desideri
-
Data Pubblicazione2014
-
EditoriIL SAGGIATORE
-
AutoriChiara Lalli
| EAN | 9788842819998 |
|---|---|
| Collana | La cultura |
| Anno | 2014 |
| Argomento | Eutanasia, Morte |
| Editore | IL SAGGIATORE |
CONSEGNA ESPRESSA
in tutta Italia
entro 24/48 ore
CONSEGNA GRATUITA
per ordini
sopra i 25€
PAGA IN CONTRASSEGNO
senza un minimo di spesa
a soli 1,90€
RITIRA DOVE VUOI
il tuo ordine presso
l’ufficio postale più vicino
Libri visti di recente
Siamo liberi di scegliere se e come curarci. Non esiste soluzione migliore di questa. Come potrebbe...
di Chiara Lalli
€17,00
€16,15
-5%
La tensione all'unità è il movimento contrario all'estraniamento: è ricominciare ogni giorno l'apprendistato della comunione, affinché...
€17,00
€16,15
-5%
Quella che avete tra le mani è una storia d'Italia, che si apre nella Napoli occupata...
€17,00
€16,15
-5%
I più recenti studi di ricerca e le ultime conferenze internazionali sul tema dei Parchi Metropolitani...
€17,00
€16,15
-5%
È lei, Tat'jana Ivanovna, la vecchia nutrice, a preparare i bagagli di Jurij e di Kirill,...
€17,00
€16,15
-5%
Sezione monografica: Scrivere la storia. Narrazioni del cristianesimo nei secoli- Giovanni Filoramo-Daniele Menozzi, Introduzione- Enrico Norelli,...
€17,00
€16,15
-5%
€17,00
€16,15
-5%
€17,00
€16,15
-5%
Grazie all'impatto di negozi come Habitat e IKEA e alle innumerevoli riviste, libri e cataloghi dedicati...
€17,00
€16,15
-5%
Per vivere questa nuova avventura Salgari ci trasporta sul delta del Gange, in una jungla nera,...
€17,00
€16,15
-5%