In questo libro Ezio Raimondi tira le somme di quindici anni di lavoro critico, mostrando le linee portanti di una ricerca straordinariamente viva e attuale. Filologia, ermeneutica, intertestualità , critica: sono termini che nelle sue pagine diventano interdipendenti e cooperanti, tanto sul piano della ricerca teorica quanto su quelli della concreta analisi testuale e del ricordo commosso di grandi critici quali Vittore Branca e Natalino Sapegno. La letteratura diviene così un’inesausta trama dialogica, da interrogare negli echi profondi delle sue risonanze storiche, morfologiche, interpretative, da Tasso a Manzoni, da d’Annunzio a Svevo.
Condividi
Senso della letteratura (Il)
di Ezio Raimondi
Raggiungi 25€ di spesa per ottenere la SPEDIZIONE GRATUITA
CONSEGNA ESPRESSA 24-48 ORE
Aggiungi alla lista dei desideri
-
Data Pubblicazione2008
-
EditoriIL MULINO
-
AutoriEzio Raimondi
| EAN | 9788815125187 |
|---|---|
| Collana | SAGGI |
| Anno | 2008 |
| Argomento | Critica letteraria, Letteratura |
| Editore | IL MULINO |
CONSEGNA ESPRESSA
in tutta Italia
entro 24/48 ore
CONSEGNA GRATUITA
per ordini
sopra i 25€
PAGA IN CONTRASSEGNO
senza un minimo di spesa
a soli 1,90€
RITIRA DOVE VUOI
il tuo ordine presso
l’ufficio postale più vicino
Libri visti di recente
In questo libro Ezio Raimondi tira le somme di quindici anni di lavoro critico, mostrando le...
€20,00
€19,00
-5%
Ci sono tre categorie che possono spiegare la cultura contemporanea: il reale, il simbolico e l'immaginazione......
€20,00
€19,00
-5%
Quali elaborazioni teoriche hanno fornito un contributo insostituibile allo sviluppo della sociologia come disciplina scientifica? Su...
€20,00
€19,00
-5%
Questa novena al Natale è particolare perché è incentrata sui personaggi del presepe, riletti e interpretati...
€20,00
€19,00
-5%
Come accaduto per numerose innovazioni tecnologiche, la fotografia non ha avuto un solo "padre". Molte menti,...
€20,00
€19,00
-5%