Un gruppo di ventotto amici si riuniscono per tre settimane in un giardino per raccontarsi delle storie, anzi una sola storia, quella enigmatica e poliedrica di Eusebio/Eugenio. Tutto ha inizio con la scoperta in una valigia di alcuni poemi, attribuiti a un tal Eusebio, internato per volontà della famiglia in un centro psichiatrico nel 1936. Davanti al plotone di esecuzione, Eusebio, comunista, omosessuale e poeta d’avanguardia, accetta di cambiare identità per salvarsi e diventa Eugenio, il poeta falangista. Un’analisi impietosa di alcuni nodi dell’identità spagnola: l’insubordinazione antirepubblicana e la mistica franchista, il rapporto con l’universo arabo, l’eredità culturale di grandi letterati, fino a temi più universali come l’identità e il tempo.
Condividi
Settimane del giardino (Le)
di G. Felici (a cura di) , Juan Goytisolo
Raggiungi 25€ di spesa per ottenere la SPEDIZIONE GRATUITA
CONSEGNA ESPRESSA 24-48 ORE
Aggiungi alla lista dei desideri
-
Data Pubblicazione2004
-
EditoriEINAUDI
-
AutoriG. Felici (a cura di)
CONSEGNA ESPRESSA
in tutta Italia
entro 24/48 ore
CONSEGNA GRATUITA
per ordini
sopra i 25€
PAGA IN CONTRASSEGNO
senza un minimo di spesa
a soli 1,90€
RITIRA DOVE VUOI
il tuo ordine presso
l’ufficio postale più vicino
Libri visti di recente
Un gruppo di ventotto amici si riuniscono per tre settimane in un giardino per raccontarsi delle...
€12,00
€11,40
-5%
Il lezionario è scandito in quattro volumi, legati ai tempi liturgici. Prevede una introduzione generale e...
€12,00
€11,40
-5%
È legittimo interpretare la filosofia, la scienza e la politica moderne come "religioni secolari", a dispetto...
€12,00
€11,40
-5%
Periodico religioso mensile. L'edizione tascabile propone due pagine quotidiane - una pillola di liturgia delle Ore...
€12,00
€11,40
-5%
"Che cos'è la giustizia?" è una di quelle domande alle quali l'uomo "si è consapevolmente rassegnato...
€12,00
€11,40
-5%
Roma è di fronte a un bivio: continuare a espandersi in maniera incontrollata, sfrangiandosi nella perdita...
€12,00
€11,40
-5%