Il volume è dedicato a un versante poco esplorato della ricerca sociologica sui fenomeni collettivi emergenti tra fine Ottocento e inizio Novecento. Oggetto di indagine sono gli studi di critica sociale e letteraria elaborati da Scipio Sighele (1868-1913) sfruttando la lezione socio-psicologica di alcuni dei più significativi scrittori europei del momento. Sighele riserva particolare attenzione ai romanzi e ai drammi di Gabriele d’Annunzio, nei cui personaggi coglie i tratti di una modernità psico-patologica di assoluto rilievo, espressione dei cambiamenti culturali affioranti all’alba delle grandi urbanizzazioni. Si disegna così un quadro di ricerca che denota il costante interesse di Sighele per d’Annunzio, ammirato per la sua capacità di cogliere gli aspetti più moderni della società del tempo, facendo leva su un lavoro di scandaglio psicologico ispirato alla dialettica tra società, letteratura e comunicazione.
Condividi
Sguardo della folla. Sighele, D’Annunzio e il linguaggio della modernità (Lo)
di Andrea Lombardinilo
Raggiungi 25€ di spesa per ottenere la SPEDIZIONE GRATUITA
CONSEGNA ESPRESSA 24-48 ORE
Aggiungi alla lista dei desideri
-
Data Pubblicazione2020
-
EditoriMIMESIS
-
AutoriAndrea Lombardinilo
CONSEGNA ESPRESSA
in tutta Italia
entro 24/48 ore
CONSEGNA GRATUITA
per ordini
sopra i 25€
PAGA IN CONTRASSEGNO
senza un minimo di spesa
a soli 1,90€
RITIRA DOVE VUOI
il tuo ordine presso
l’ufficio postale più vicino
Libri visti di recente
Il volume è dedicato a un versante poco esplorato della ricerca sociologica sui fenomeni collettivi emergenti...
€36,00
€34,20
-5%
La prima parte del volume delinea le coordinate storico-letterarie del quarto vangelo e offre le informazioni...
€36,00
€34,20
-5%
Sofia ha tante paure, così tante che i suoi compagni la prendono in giro e la...
€36,00
€34,20
-5%
Ci sono personaggi che continuano a camminarci in testa anche a libro chiuso, tanto vivi che...
€36,00
€34,20
-5%
Precursore della Scapigliatura milanese e critico d'arte, Giuseppe Rovani partecipò ai moti risorgimentali del 1848 e...
€36,00
€34,20
-5%
Questo scritto di Agostino percorre, e a sua volta ripropone, la difficile strada della riflessione filosofica,...
€36,00
€34,20
-5%
Precursore della Scapigliatura milanese e critico d'arte, Giuseppe Rovani partecipò ai moti risorgimentali del 1848 e...
€36,00
€34,20
-5%
In un mondo dove le notizie raramente durano più di ventiquattr'ore, anche i testi del Papa...
€36,00
€34,20
-5%
"Amicizia, amore, sesso: parliamone adesso", quinto volume della collana "Laboratori per le autonomie", nasce dall'esperienza dei...
€36,00
€34,20
-5%
Il pettegolezzo è potente e pervasivo, la reputazione altrui è il suo vero bersaglio. Proprio come...
€36,00
€34,20
-5%