Agostino dialoga con Agostino. Nei Soliloqui come in uno specchio trova l¿interlocutore a cui sottoporre i dubbi, le aspirazioni e rivelare le più profonde fragilità. Il dialogo diventa strumento per scandagliare lo spirito soprattutto su due argomenti-cardine: Dio e l¿anima. Di grande modernità anche la riflessione di Agostino sulla bugia: la bugia ha due volti perché il bugiardo ha un cor duplex. Non è bugiardo chi dice il falso, perché potrebbe sbagliarsi, scherzare o farlo per indurre a credere il vero. Mente chi è doppio nella volontà, esprimendo con parole e altri mezzi qualcosa di diverso rispetto a ciò che crede vero.
Condividi
Sguardo dell’anima è la ragione. Soliloqui. Sulla bugia (Lo)
di AGOSTINO (SANT`)
Raggiungi 25€ di spesa per ottenere la SPEDIZIONE GRATUITA
CONSEGNA ESPRESSA 24-48 ORE
Aggiungi alla lista dei desideri
-
Data Pubblicazione2022
-
EditoriBOMPIANI
-
AutoriAGOSTINO (SANT`)
CONSEGNA ESPRESSA
in tutta Italia
entro 24/48 ore
CONSEGNA GRATUITA
per ordini
sopra i 25€
PAGA IN CONTRASSEGNO
senza un minimo di spesa
a soli 1,90€
RITIRA DOVE VUOI
il tuo ordine presso
l’ufficio postale più vicino
Libri visti di recente
Agostino dialoga con Agostino. Nei Soliloqui come in uno specchio trova l¿interlocutore a cui sottoporre i...
€10,00
€9,50
-5%
Il rapporto tra Gilles Deleuze e il pensiero matematico è stato gravemente trascurato dalla letteratura critica...
€10,00
€9,50
-5%
Il libretto contiene il discorso programmatico del Rettor Maggiore per la Famiglia Salesiana in ocasione del...
€10,00
€9,50
-5%
Dice Carcarlo Pravettoni: "L'azienda è come tua sorella: tutti se la sono fatta tranne te". È...
€10,00
€9,50
-5%
Un'incontenibile passione per i cavalli e i cani, una vena di follia nei cromosomi, un patrimonio...
€10,00
€9,50
-5%