È il 1961 quando esce “Silenzio”. John Cage ha quarantanove anni e una fama di musicista sperimentale che fino a qualche anno prima era limitata alle cerchie delle avanguardie metropolitane statunitensi. Conosciuto soprattutto per l’associazione tra la sua musica per percussioni e pianoforte preparato e la modern dance, il suo stile muta radicalmente quando decide che i suoni debbano essere liberati – dall’intenzione, dal gusto, dalla storia, dalla memoria – per vivere di vita propria. Che lo strumento principale del suo modo di comporre debba essere il caso. Quando Cage accetta l’idea di radunare i suoi scritti e le sue conferenze-performance in questo libro, il suo pensiero ha da poco contagiato irreversibilmente la nuova musica che si fa in Europa. “Silenzio” diffonde il contagio anche al di là dell’ambito musicale e dà a Cage una notorietà senza precedenti. Il libro viene accolto da una comunità di giovani in pieno fermento artistico, culturale e politico. Diventa subito un manifesto e un caso letterario. Insieme di articoli, conferenze e saggi composti fra il 1937 e il 1961, “Silenzio” spazia dai discorsi sulla musica – propria e degli altri – alla danza, alla pittura, allo zen, con storie e aneddoti che nel tempo sono divenuti proverbiali. Da questo variegato insieme di testi – qui proposto in una traduzione riveduta e con una prefazione inedita in Italia – emerge soprattutto la totale appartenenza di Cage al pensiero musicale, la sua fede assoluta nel potere del suono. Eppure, anche e proprio grazie a “Silenzio”, le sue idee si sono irradiate verso tutti gli ambiti della produzione artistica, definendo un nuovo rapporto tra materiale e gesto creativo. E ancora oggi il sasso gettato nello stagno non ha smesso di generare i suoi cerchi.
Condividi
Silenzio
di Giancarlo Carlotti (a cura di) , John Cage , Kyle Gann (a cura di)
Raggiungi 25€ di spesa per ottenere la SPEDIZIONE GRATUITA
CONSEGNA ESPRESSA 24-48 ORE
Aggiungi alla lista dei desideri
-
Data Pubblicazione2019
-
EditoriIL SAGGIATORE
-
AutoriGiancarlo Carlotti (a cura di)
| EAN | 9788842825470 |
|---|---|
| Collana | La cultura |
| Anno | 2019 |
| Argomento | MUSICA |
| Editore | IL SAGGIATORE |
CONSEGNA ESPRESSA
in tutta Italia
entro 24/48 ore
CONSEGNA GRATUITA
per ordini
sopra i 25€
PAGA IN CONTRASSEGNO
senza un minimo di spesa
a soli 1,90€
RITIRA DOVE VUOI
il tuo ordine presso
l’ufficio postale più vicino
Libri visti di recente
È il 1961 quando esce "Silenzio". John Cage ha quarantanove anni e una fama di musicista...
€42,00
€39,90
-5%
Giovani ricchi e viziati, genitori mai cresciuti, rockstar invasate, star effimere e vacue, arriviste piene di...
€42,00
€39,90
-5%
Anthony Bourdain, famoso chef francoamericano che lavora a New York, parte per una serie di viaggi...
€42,00
€39,90
-5%
"La storia di Huck e della sua fuga in zattera lungo il Mississippi con il negro...
€42,00
€39,90
-5%
L'affetto quasi nostalgico e la perspicacia dello studioso connotano il profilo di don Francesco Saglietti delineato...
€42,00
€39,90
-5%
Kurt Austin e l'equipaggio della NUMA devono giocarsi tutto per impedire a spietati trafficanti d'armi di...
€42,00
€39,90
-5%
€42,00
€39,90
-5%
Nell¿autunno del 1981, la vita di un gruppo di diciassettenni californiani che frequentano l¿elitaria Buckley School...
€42,00
€39,90
-5%