Con questo numero simplegadi sposta il proprio sguardo verso l’Africa, un continente che sta iniziando a occupare una posizione di rilievo nell’ambito del dibattito interculturale. Lo testimoniano i saggi qui raccolti. La ricerca dei filosofi operanti nel continente nero presenta notevoli diversità a seconda del modo in cui la ricchezza del patrimonio culturale tradizionale viene fatta interagire con quelle forme di espressione del pensiero e della riflessione filosofica che si lasciano ricondurre alle varie tradizioni europee, ancora presenti in virtù della passata dominazione coloniale. Il pensiero dei filosofi africani si presenta qui come un lucido tentativo di mettere in questione il carattere locale, culturalmente e politicamente determinato, di quell’esercizio di riflessione sull’universale che continuiamo a chiamare filosofia.
Condividi
Simplegadi. Vol. 28: Filosofie in Africa
di G. Leghissa (a cura di)
Raggiungi 25€ di spesa per ottenere la SPEDIZIONE GRATUITA
CONSEGNA ESPRESSA 24-48 ORE
Aggiungi alla lista dei desideri
-
Data Pubblicazione2008
-
EditoriMIMESIS
-
AutoriG. Leghissa (a cura di)
| EAN | 9788884836458 |
|---|---|
| Collana | Pensieri d'Oriente |
| Anno | 2008 |
| Argomento | Filosofia africana smo logico |
| Editore | MIMESIS |
CONSEGNA ESPRESSA
in tutta Italia
entro 24/48 ore
CONSEGNA GRATUITA
per ordini
sopra i 25€
PAGA IN CONTRASSEGNO
senza un minimo di spesa
a soli 1,90€
RITIRA DOVE VUOI
il tuo ordine presso
l’ufficio postale più vicino
Libri visti di recente
Con questo numero simplegadi sposta il proprio sguardo verso l'Africa, un continente che sta iniziando a...
€16,00
€15,20
-5%
Ludwig von Mises ha scritto questo saggio nel 1944, durante una devastante fase della storia, la...
€16,00
€15,20
-5%
Berkeley, Università della California, autunno del 1980. Al culmine della sua carriera di scrittore e dopo...
€16,00
€15,20
-5%
€16,00
€15,20
-5%
Il presente volume vuole contribuire ad un'educazione consapevole che modifichi le decisioni di giovani e adulti...
€16,00
€15,20
-5%
«Un papa fa notizia perché il papa è la notizia», e Francesco fa notizia più di...
€16,00
€15,20
-5%