In offerta!

Sindacato nell’Italia che cambia (Il)

di Giulio Marcon , Maurizio Landini (a cura di)

E/O

Disp. immediata

9,50 10,00

-5%
Questo prodotto non è al momento disponibile.

Raggiungi 25€ di spesa per ottenere la SPEDIZIONE GRATUITA

CONSEGNA ESPRESSA 24-48 ORE

Aggiungi alla lista dei desideri

Un libro per ripensare il sindacato e riportarlo alle sue origini. Nel secondo dopoguerra il sindacato ha contribuito a migliorare le condizioni dei lavoratori e della società, ma oggi le cose stanno cambiando. Progressivamente relegato dai governi a un ruolo corporativo e subalterno, il sindacato rischia di essere sempre più marginale e ininfluente, nonostante più di 16 milioni di italiani siano iscritti ad una delle tante organizzazioni sindacali esistenti. Il lavoro sempre più precario e parcellizzato mette in discussione il ruolo di rappresentanza del sindacato, mentre la trasformazione burocratica rischia di trasformare il sindacato in un ente sempre più autoreferenziale, che invece di stare sui posti di lavoro e sulla strada coltiva la propria autosufficienza in un ruolo “semi-pubblico” e consociativo. Il libro analizza queste dinamiche e propone una chiave di lettura di un sindacato diverso, che stando “sulla strada” riscopra il radicamento sociale e le sue tradizioni mutualistiche e cooperative. Prefazione di Maurizio Landini.

EAN 9788833577623
Collana Piccola biblioteca morale
Anno 2024
Editore E/O

CONSEGNA ESPRESSA

in tutta Italia

entro 24/48 ore

CONSEGNA GRATUITA

per ordini

sopra i 25€

PAGA IN CONTRASSEGNO

senza un minimo di spesa
a soli 1,90€

RITIRA DOVE VUOI

il tuo ordine presso

l’ufficio postale più vicino

Libri visti di recente