Fare sociologia del fumetto significa adottare uno sguardo riflessivo su come comprendiamo, classifichiamo e usiamo i fumetti, anche come sociologi. Vuol dire confrontarsi non solo con i loro testi, ma anche con i loro autori e pubblici, con un mercato, un mondo dell’arte e un ambito professionale ben definito; con i luoghi in cui circolano e prendono forma relazioni sociali e identità (sub)culturali. Pensare attraverso i fumetti permette inoltre di ampliare lo sguardo sociologico quando si fa ricerca sociale. Il volume introduce al loro studio ripercorrendo in primo luogo la formazione di sistemi di definizione e classificazione dei fumetti e la genesi e lo sviluppo di differenti campi nazionali del fumetto, con un focus specifico sull’Italia. Partendo da un’analisi semiotica del loro linguaggio, ne propone poi un uso sociologico, focalizzato sulle interazioni sociali e sui processi di incorporamento. Infine, dopo aver indagato l’analisi delle rappresentazioni sociali attraverso la narrazione a fumetti, vengono illustrate le potenzialità del fumetto in indagini di natura partecipativa, in particolare con gruppi sociali marginali.
Condividi
Sociologia del fumetto. Concetti, metodi e pratiche di ricerca
di Alice Scavarda , Barbara Grüning
Raggiungi 25€ di spesa per ottenere la SPEDIZIONE GRATUITA
CONSEGNA ESPRESSA 24-48 ORE
Aggiungi alla lista dei desideri
-
Data Pubblicazione2025
-
EditoriCAROCCI - NIS
-
AutoriAlice Scavarda
| EAN | 9788829029426 |
|---|---|
| Collana | Studi superiori |
| Anno | 2025 |
| Argomento | Fumetti e cartoni animati, Ricerche e statistiche sociali, Sociologia |
| Editore | CAROCCI - NIS |
CONSEGNA ESPRESSA
in tutta Italia
entro 24/48 ore
CONSEGNA GRATUITA
per ordini
sopra i 25€
PAGA IN CONTRASSEGNO
senza un minimo di spesa
a soli 1,90€
RITIRA DOVE VUOI
il tuo ordine presso
l’ufficio postale più vicino
Libri visti di recente
Fare sociologia del fumetto significa adottare uno sguardo riflessivo su come comprendiamo, classifichiamo e usiamo i...
€23,00
€21,85
-5%
La preghiera è il fondamento del nostro essere cristiani. Ma un discorso sulla preghiera ha senso...
€23,00
€21,85
-5%
Tutto ha inizio sulla statale Milano-Lecco dove di cose da fare ce ne sono poche e...
di Killa Emis
€23,00
€21,85
-5%
Sebastiano Timpanaro (1923-2000) fu filologo e latinista di fama mondiale. In questo volume sono raccolti alcuni...
€23,00
€21,85
-5%
La memoria culturale romana, in un viluppo di ricordi e racconti, tramanda che Romolo dette il...
€23,00
€21,85
-5%
€23,00
€21,85
-5%