I programmi di regolarizzazione (le “sanatorie”) degli stranieri presenti in condizione irregolare (i “sommersi”) svolgono un ruolo fondamentale nel sistema migratorio italiano. Nei fatti, la maggioranza degli immigrati presenti in Italia ha acquisito uno status regolare grazie a una sanatoria, dopo un periodo più o meno lungo di irregolarità . Le sanatorie hanno quindi avuto effetti profondi sulla composizione della popolazione straniera e sul processo di inserimento degli immigrati nella società italiana. A fronte di questa importanza, la conoscenza di questo processo si riduce ad alcune idee preconcette, tanto incontestate quanto erronee. Questo volume presenta alcune ricerche empiriche sui processi di regolarizzazione degli immigrati in Italia.
Sommersi e i sanati. Le regolarizzazioni degli immigrati in Italia (I)
Disp. immediata
Raggiungi 25€ di spesa per ottenere la SPEDIZIONE GRATUITA
CONSEGNA ESPRESSA 24-48 ORE
Aggiungi alla lista dei desideri
| EAN | 9788815102430 |
|---|---|
| Collana | Ricerche e studi dell'Istituto Carlo Cattaneo |
| Anno | 2004 |
| Argomento | Immigrazione-Legislazione, Italia-Sociologia |
| Editore | IL MULINO |
CONSEGNA ESPRESSA
in tutta Italia
entro 24/48 ore
CONSEGNA GRATUITA
per ordini
sopra i 25€
PAGA IN CONTRASSEGNO
senza un minimo di spesa
a soli 1,90€
RITIRA DOVE VUOI
il tuo ordine presso
l’ufficio postale più vicino