Vincenzo Malinconico è tornato ed è alle prese con un¿ingiusta causa. D¿amore. Già, c¿è di mezzo l¿amore anche stavolta, ma un tipo d¿amore con cui Malinconico non ha avuto ancora a che fare, professionalmente parlando: l¿amore impantanato, quello di chi pensa di avere diritto a un risarcimento per il dolore. Perché è proprio questo che gli chiedono gli Impantanati, sei donne e due uomini uniti in una strampalata associazione: di intentare una causa epocale per danni da sinistri sentimentali. E l¿assurdo può sembrare a tratti possibile, al più eccentrico avvocato d¿insuccesso di sempre. Sono anni, e tanti libri, che le parole di Malinconico ci risuonano in testa. Qualche volta abbiamo persino seguito i suoi consigli non richiesti. Ed eccolo di nuovo qui, fedele nel ridersi addosso un attimo dopo aver detto una cosa che sembrava quasi vera. L¿amore può ingolfare una vita, metterla in attesa, in balia degli anni che passano. Tutti conosciamo coppie sfinite da rapporti senza futuro: amori dove i progetti, i desideri e persino i diritti ristagnano. A volte è proprio il legame, il problema. I rapporti di forza, il tempo sul groppone, il presente che dà dipendenza. Poi capita che una mattina la parte debole si svegli e decida che è venuto il momento di fare i conti. È quello che succede nella sesta avventura di Vincenzo Malinconico, l¿avvocato delle cause perse ancor prima d¿essere discusse, quando Veronica, la sua compagna, gli manda in studio una coppia di amici che gli chiedono d¿intentare, con una class action, una causa epocale per l¿infelicità di coppia. La pretesa dei due, apparentemente demenziale (ma Malinconico è avvezzo a questo genere di situazioni), si basa su un assunto neanche così sbagliato: se esiste un diritto privato, perché la sfera privata dei sentimenti non dovrebbe andare soggetta alla stessa legge che regola i rapporti patrimoniali? Fosse per Malinconico la chiuderebbe lì, anche perché ha altro di cui occuparsi (Alagia che sta per farlo diventare nonno, Alfredo in fibrillazione per il suo primo cortometraggio, uno strano figuro che lo pedina), ma finisce per cedere alle insistenze del suo socio Benny e si ritrova a partecipare con lui agli incontri degli Impantanati. E noi lo sappiamo bene: quando Malinconico si fa trascinare in una situazione che gli sta stretta, sbrocca ma riesce persino a divertirsi. Sicuramente a farci divertire come non mai, in questo che è uno dei romanzi più mossi e vivi di Diego De Silva. Fra risate, battibecchi, colpi di scena e ordinarie drammaturgie familiari, Malinconico riuscirà ad articolare una stralunata difesa. Ma di se stesso, soprattutto.
Condividi
Sono felice, dove ho sbagliato?
di De Silva Diego
Raggiungi 25€ di spesa per ottenere la SPEDIZIONE GRATUITA
CONSEGNA ESPRESSA 24-48 ORE
Aggiungi alla lista dei desideri
-
Data Pubblicazione2022
-
EditoriEINAUDI
-
AutoriDe Silva Diego
CONSEGNA ESPRESSA
in tutta Italia
entro 24/48 ore
CONSEGNA GRATUITA
per ordini
sopra i 25€
PAGA IN CONTRASSEGNO
senza un minimo di spesa
a soli 1,90€
RITIRA DOVE VUOI
il tuo ordine presso
l’ufficio postale più vicino
Libri visti di recente
Vincenzo Malinconico è tornato ed è alle prese con un¿ingiusta causa. D¿amore. Già, c¿è di mezzo...
€17,50
€16,63
-5%
Nata tra i monti selvaggi della Sardegna, Grazia Deledda (1871-1936) ha sfidato le convenzioni del suo...
€17,50
€16,63
-5%
Ognuno di noi può aver bisogno di capire quanto vale un'azienda, perché magari ne siamo fornitori,...
€17,50
€16,63
-5%
Divertenti parodie scientifiche di uno dei migliori autori francesi del Novecento. Il primo scherzoso e sapientissimo...
€17,50
€16,63
-5%
Ideata in occasione del bicentenario dalla sua morte, la mostra "Napoleone e il mito di Roma"...
€17,50
€16,63
-5%
La "Vita breve" di Giulio Salvadori nacque come recensione critica alla "Vie de St. François d'Assise"...
€17,50
€16,63
-5%