In offerta!

Sortilegio

di Gennaro Lauro (a cura di) , Irène Némirovsky , Maurizio Ferrara (a cura di)

PASSIGLI

Disp. immediata

13,77 14,50

-5%
Questo prodotto non è al momento disponibile.

Raggiungi 25€ di spesa per ottenere la SPEDIZIONE GRATUITA

CONSEGNA ESPRESSA 24-48 ORE

Aggiungi alla lista dei desideri

Dopo le raccolte “Siamo stati felici” e “Giorno d’estate” pubblicate in questa stessa collana, la Passigli Editori prosegue l’edizione integrale dei racconti della grande scrittrice francese di origine ucraina Irene Némirovsky. Questo terzo volume comprende nove racconti, tutti degli anni dal 1940 al 1942 con l’eccezione del primo, “Eco”, che è del 1934, ma che a quelli si ricollega per una tematica fortemente improntata agli anni dell’infanzia e dell’adolescenza. Infatti, forse proprio il dilagare della Seconda guerra mondiale, con la nuova realtà tragica e brutale con cui le persone si trovano costrette a fare i conti, spinge la scrittrice ad una profonda rivisitazione del passato; non si tratta però di un consolatorio rifugio nel mito dell’infanzia, ma di una riflessione, in parte autobiografica e in parte fantastica, intorno ad un’età che non si lascia mai del tutto alle spalle e che spesso determina – anche negativamente, nella difficoltà dei rapporti tra genitori e figli, nelle aspettative deluse, nelle ‘colpe’ dei padri che i figli si trovano in qualche modo a dover espiare – l’ulteriore svolgimento della vita. Ma, come sempre nella narrativa di Irene Némirovsky, altri temi si intrecciano a questi: illusioni e delusioni d’amore, magie e sortilegi della memoria. E soprattutto, ancora una volta, questi racconti ci offrono una ricca, umanissima serie di indimenticabili personaggi maschili e femminili alle prese con i momenti cruciali delle loro esistenze…

EAN 9788836814138
Collana Passigli narrativa
Anno 2013
Editore PASSIGLI
Argomento NARRATIVA CLASSICA (PRIMA DEL 1945), Racconti

CONSEGNA ESPRESSA

in tutta Italia

entro 24/48 ore

CONSEGNA GRATUITA

per ordini

sopra i 25€

PAGA IN CONTRASSEGNO

senza un minimo di spesa
a soli 1,90€

RITIRA DOVE VUOI

il tuo ordine presso

l’ufficio postale più vicino