Il libro traccia la parabola di un paese che nell’arco di solamente due secoli da piccolo e isolato divenne rapidamente la potenza dominante d’Europa e del mondo e altrettanto rapidamente decadde. La narrazione prende le mosse dal 1469, allorché il matrimonio dei “re cattolici” Ferdinando e Isabella unificò i regni di Castiglia e Aragona, per passare alla politica di “reconquista” dei territori iberici in mano musulmana, alla scoperta dell’America e al conseguente instaurarsi di un impero immenso, che vive la sua stagione d’oro nel pieno Cinquecento con i regni di Carlo V e di Filippo II, e vertiginosamente decade nel corso del Seicento.
Condividi
Spagna imperiale. 1469-1716 (La)
di A. Carossa (a cura di) , Elliott John H.
Raggiungi 25€ di spesa per ottenere la SPEDIZIONE GRATUITA
CONSEGNA ESPRESSA 24-48 ORE
Aggiungi alla lista dei desideri
-
Data Pubblicazione2006
-
EditoriIL MULINO
-
AutoriA. Carossa (a cura di)
| EAN | 9788815110930 |
|---|---|
| Collana | Storica paperbacks |
| Anno | 2006 |
| Argomento | Spagna-Storia |
| Editore | IL MULINO |
CONSEGNA ESPRESSA
in tutta Italia
entro 24/48 ore
CONSEGNA GRATUITA
per ordini
sopra i 25€
PAGA IN CONTRASSEGNO
senza un minimo di spesa
a soli 1,90€
RITIRA DOVE VUOI
il tuo ordine presso
l’ufficio postale più vicino
Libri visti di recente
Il libro traccia la parabola di un paese che nell'arco di solamente due secoli da piccolo...
€15,00
€14,25
-5%
Kathy, Tommy e Ruth vivono in un collegio, Hailsham, immerso nella campagna inglese. Non hanno genitori,...
€15,00
€14,25
-5%
Tra canto aperto e ricca opacità del reale, tra amore e disamore, tra sperimentazione e legame...
€15,00
€14,25
-5%
Mohandas nacque in India, un paese povero e difficile. Ma quando viaggiò per studiare, scoprì che...
€15,00
€14,25
-5%
Che cosa cercano di fare i filosofi? Come possono riuscirci? E la filosofia fa progressi? È...
€15,00
€14,25
-5%