Questa è la storia del monumento noto ai romani come obelisco di Axum, una stele funeraria di “granito bigio africano”, dell’altezza di circa 23,5 metri e del peso di circa 152 tonnellate, proveniente dagli altopiani etiopici, o meglio dall’antica città di Axum, la “seconda Gerusalemme”. Dopo la fine della guerra di occupazione italiana e la proclamazione dell’impero, il monumento, che giaceva in terra in cinque pezzi, fu prelevato e trasportato, tra grandi difficoltà, da Axum a Massaua, sul Mar Rosso, superando una distanza di circa 400 chilometri a forti dislivelli, lungo strade con curve a raggi minimi; di lì raggiunse l’Italia via mare e fu ricomposto nella Capitale, al Circo Massimo, ed inaugurato il 31 ottobre 1937, come splendida preda di guerra. Il trattato di pace del 1947 prevedeva per l’Italia l’obbligo di restituire, entro diciotto mesi, tutte le opere d’arte, gli archivi e gli oggetti di valore religioso o storico appartenenti all’Etiopia o ai suoi cittadini e portati in Italia dopo il 3 ottobre 1935, data di avvio della guerra di occupazione. La restituzione della stele di Axum, sostenuta a partire dagli anni Novanta, oltre che dalla mobilitazione etiopica, anche da una campagna internazionale, si è perfezionata il 25 aprile 2005, con un lungo e travagliato percorso diplomatico, spesso condizionato da omissioni e reticenze politiche, oltre che da vere o presunte difficoltà tecniche e finanziarie. Introduzione di Angelo Del Boca.
Condividi
Stele di Axum. Da bottino di guerra a patrimonio dell’umanità. Una storia italiana (La)
di Massimiliano Santi
Raggiungi 25€ di spesa per ottenere la SPEDIZIONE GRATUITA
CONSEGNA ESPRESSA 24-48 ORE
Aggiungi alla lista dei desideri
-
Data Pubblicazione2014
-
EditoriMIMESIS
-
AutoriMassimiliano Santi
| EAN | 9788857521916 |
|---|---|
| Collana | Passato prossimo |
| Anno | 2014 |
| Argomento | Colonialismo, Etiopia-Storia, Italia-Storia |
| Editore | MIMESIS |
CONSEGNA ESPRESSA
in tutta Italia
entro 24/48 ore
CONSEGNA GRATUITA
per ordini
sopra i 25€
PAGA IN CONTRASSEGNO
senza un minimo di spesa
a soli 1,90€
RITIRA DOVE VUOI
il tuo ordine presso
l’ufficio postale più vicino
Libri visti di recente
Questa è la storia del monumento noto ai romani come obelisco di Axum, una stele funeraria...
€20,00
€19,00
-5%
In che modo gli individui e le organizzazioni modificano se stessi in certe condizioni oppure conservano...
€20,00
€19,00
-5%
Verrà la morte e avrà i tuoi occhi¿¿: è questo, forse, il verso più scolpito nell¿immaginario...
€20,00
€19,00
-5%
Bernard Mandeville è stato a lungo interpretato come un mero provocatore, un irriverente osservatore dell'essere umano...
€20,00
€19,00
-5%
€20,00
€19,00
-5%
L¿evocazione è una categoria espressiva utilizzata fin dall¿età omerica a sostegno del significato delle parole, ma...
€20,00
€19,00
-5%
Quando milioni di cittadini, europei e non solo, la mattina del 24 febbraio 2022 hanno acceso...
€20,00
€19,00
-5%
Nelle nostre città è ormai molto facile trovare una palestra, le edicole sono popolate da riviste...
€20,00
€19,00
-5%
Oltre a essere narratore e poeta, consulente editoriale per Feltrinelli e vicedirettore della Rai, Giorgio Bassani...
€20,00
€19,00
-5%