Che cos’è la “filosofia della società”? Che cosa la contraddistingue? Non esiste forse già un’altra disciplina che ha come oggetto specifico la “società”, indagata dai sociologi con metodologie apposite? Che bisogno c’è, allora, di una filosofia sociale? Gli “Studi di filosofia della società” di Horkheimer danno una risposta precisa a questi interrogativi: filosofia sociale è “l’interpretazione filosofica del destino degli uomini, in quanto non sono solo individui, ma membri di una società”. Sottoponendo a critica le pretese idealistiche della filosofia, Horkheimer mostra come né la filosofia né la sociologia possano rinunciare all’idea di società: senza il suo concetto, ogni tentativo di comprendere e cambiare ciò che è risulta insensato. La filosofia sociale è perciò animata dallo sforzo razionale, corroborato dall’impegno alla ricerca interdisciplinare, di non lasciare l’ultima parola all’esistente. Con un’appendice su università e studi accademici.
Studi di filosofia della società. Saggi, discorsi e contributi 1930-1972
Disp. immediata
Raggiungi 25€ di spesa per ottenere la SPEDIZIONE GRATUITA
CONSEGNA ESPRESSA 24-48 ORE
Aggiungi alla lista dei desideri
CONSEGNA ESPRESSA
in tutta Italia
entro 24/48 ore
CONSEGNA GRATUITA
per ordini
sopra i 25€
PAGA IN CONTRASSEGNO
senza un minimo di spesa
a soli 1,90€
RITIRA DOVE VUOI
il tuo ordine presso
l’ufficio postale più vicino