Se è vero che l’uomo vive sempre più a lungo, è anche vero che il tempo si fa sempre più ristretto. Che cosa innesca questo meccanismo perverso? A tale interrogativo l’autore dà una pluralità di risposte tratte dalla mitologia (dove Crono, il tempo, divora i propri figli), dalla storia, dall’economia (“il tempo è denaro”) e dalla filosofia (“la vita è lunga abbastanza”, afferma Seneca). Ma a parlare sono soprattutto gli autori di ogni epoca letteraria: Omero, Dante, Shakespeare, Goethe nonché, più vicini, Garcia Marquez e Tabucchi. Ne risulta una storia culturale dell’esistenza “a termine”, che il lettore potrà leggere concedendosi, infine, un tempo adeguatamente lungo.
Condividi
Tempo stringe. Arte ed economia della vita a termine (Il)
di F. Rigotti (a cura di) , Harald Weinrich
Raggiungi 25€ di spesa per ottenere la SPEDIZIONE GRATUITA
CONSEGNA ESPRESSA 24-48 ORE
Aggiungi alla lista dei desideri
-
Data Pubblicazione2006
-
EditoriIL MULINO
-
AutoriF. Rigotti (a cura di)
| EAN | 9788815108654 |
|---|---|
| Collana | Collezione di testi e di studi |
| Anno | 2006 |
| Argomento | Cultura-Storia, Tempo |
| Editore | IL MULINO |
CONSEGNA ESPRESSA
in tutta Italia
entro 24/48 ore
CONSEGNA GRATUITA
per ordini
sopra i 25€
PAGA IN CONTRASSEGNO
senza un minimo di spesa
a soli 1,90€
RITIRA DOVE VUOI
il tuo ordine presso
l’ufficio postale più vicino
Libri visti di recente
Se è vero che l'uomo vive sempre più a lungo, è anche vero che il tempo...
€20,00
€19,00
-5%
Hans Urs von Balthasar e Charles Péguy. Ovvero il teologo di fronte al rivoluzionario, il colto...
€20,00
€19,00
-5%
Sono passati ormai sessant'anni dagli avvenimenti raccontati da Ludovico Ariosto nell'Orlando furioso: la guerra contro i...
€20,00
€19,00
-5%
Questo libro vorrebbe essere uno specchio della famiglia del nostro tempo, con i suoi problemi irrisolti,...
€20,00
€19,00
-5%
Fra le opere narrative non comprese nel Pentateuco, ai cosiddetti libri storici costituiti dagli scritti che...
€20,00
€19,00
-5%