In offerta!

Temporalità e umanità. La diacronia in Emmanuel Levinas

di Francesca Nodari

LA GIUNTINA

Disp. immediata

14,25 15,00

-5%
Questo prodotto non è al momento disponibile.

Raggiungi 25€ di spesa per ottenere la SPEDIZIONE GRATUITA

CONSEGNA ESPRESSA 24-48 ORE

Aggiungi alla lista dei desideri

Riflettere sulla nozione di «diacronia» in Emmanuel Lévinas significa sforzarsi di portare a datità il senso che da essa scaturisce nella nuova accezione che il filosofo ebreo lituano le conferisce: ovvero intendendola tutt’altrimenti che nella mera accezione linguistica di Ferdinand de Saussure. In un’era segnata dallo scacco della sincronia ci pare quanto mai centrale sostare sullo stretto rapporto che si dà tra temporalità e umanità. Al tempo degli orologi si contrappone il “frattempo” o “lasso di tempo” diacronico che è. innanzitutto, un tempo che “eviene” tra me e l’altro. Di qui le implicazioni con il linguaggio, il paradosso di un “allora insegnato” che si fonda sul sapere d’angelo di un “io sono” di carne e di sangue che, suo malgrado, è chiamato a farsi responsabile prendendo sul serio il tempo e l’altro.

EAN 9788880576914
Collana FUORI COLLANA
Anno 2017
Argomento Lévinas, Emmanuel atiche di centro
Editore LA GIUNTINA

CONSEGNA ESPRESSA

in tutta Italia

entro 24/48 ore

CONSEGNA GRATUITA

per ordini

sopra i 25€

PAGA IN CONTRASSEGNO

senza un minimo di spesa
a soli 1,90€

RITIRA DOVE VUOI

il tuo ordine presso

l’ufficio postale più vicino

Libri visti di recente

15,00 14,25

-5%

15,00 14,25

-5%

15,00 14,25

-5%

15,00 14,25

-5%

15,00 14,25

-5%