Tra la fine del V e l’inizio del VI secolo il regno ostrogoto strinse numerose alleanze con i popoli vicini (Visigoti, Franchi, Burgundi, Vandali, Eruli e Turingi). Gli storici hanno spesso studiato singolarmente queste iniziative diplomatiche, oppure le hanno analizzate in poche pagine nelle monografie su Teoderico. In questo volume, Marco Cristini offre una nuova interpretazione delle relazioni tra gli Ostrogoti e gli altri regni romano-germanici tra il 489 e il 526. Concentrandosi su ambascerie, lettere diplomatiche, alleanze matrimoniali e conflitti, questo libro dimostra il ruolo centrale che la politica esterna ebbe nel regno di Teoderico e l’approccio pragmatico che prevalse nell’affrontare le controversie internazionali, fornendo allo stesso tempo una spiegazione innovativa della capacità del regno ostrogoto non solo di sopravvivere, ma addirittura di prosperare durante i primi tre decenni del sesto secolo.
Condividi
Teoderico e i regni romano-germanici (489-526). Rapporti politico-diplomatici e conflitti
di Marco Cristini
Raggiungi 25€ di spesa per ottenere la SPEDIZIONE GRATUITA
CONSEGNA ESPRESSA 24-48 ORE
Aggiungi alla lista dei desideri
-
Data Pubblicazione2022
-
EditoriCENTRO STUDI ALTO MEDIOEVO
-
AutoriMarco Cristini
| EAN | 9788868093631 |
|---|---|
| Collana | Testi, studi, strumenti |
| Anno | 2022 |
| Editore | CENTRO STUDI ALTO MEDIOEVO |
CONSEGNA ESPRESSA
in tutta Italia
entro 24/48 ore
CONSEGNA GRATUITA
per ordini
sopra i 25€
PAGA IN CONTRASSEGNO
senza un minimo di spesa
a soli 1,90€
RITIRA DOVE VUOI
il tuo ordine presso
l’ufficio postale più vicino
Libri visti di recente
Tra la fine del V e l'inizio del VI secolo il regno ostrogoto strinse numerose alleanze...
€22,00
€20,90
-5%
"Con Te!" è l'itinerario di Iniziazione Cristiana della diocesi di Milano. L'itinerario vuole introdurre e accompagnare...
€22,00
€20,90
-5%
Virginia, 1701. È questo il luogo ideale per il ricco Thomas Marlowe, desideroso di lasciarsi il...
€22,00
€20,90
-5%
Pecora non ascolta i consigli del gregge e si allontana. Sa che c'è Lupo ma non...
€22,00
€20,90
-5%
Nando e Nello sono due giovani camaleonti giocosi ma inesperti. Il loro passatempo preferito è mimetizzarsi....
di PAOLA CURIA
€22,00
€20,90
-5%
Il progresso tecnologico e digitale degli ultimi decenni ha rappresentato, nel bene e nel male, una...
€22,00
€20,90
-5%
Borgese è una delle figure più controverse della storia intellettuale italiana del Novecento. Protagonista ed escluso,...
€22,00
€20,90
-5%