Questo fascicolo di «Teoria» vuole riflettere sul tema della fiducia a partire dal suo significato etimologico e tenendo conto dei molteplici ambiti in cui tale atteggiamento viene a giocare il suo ruolo nelle relazioni interumane. Si tratta del primo di due volumi di «Teoria» dedicati all’argomento. In questo fascicolo la fiducia viene approfondita in una prospettiva teorica e con un approccio multidisciplinare. Il prossimo si concentrerà su alcuni autori della storia del pensiero nei cui lavori tale questione è stata esplicitamente affrontata.
Condividi
Teoria. Rivista di filosofia (2019). Vol. 1/1: Il prisma della fiducia. Approcci teorici
di Adriano Fabris (a cura di) , Giovanni Scarafile (a cura di)
Raggiungi 25€ di spesa per ottenere la SPEDIZIONE GRATUITA
CONSEGNA ESPRESSA 24-48 ORE
Aggiungi alla lista dei desideri
-
Data Pubblicazione2019
-
EditoriEDIZIONI ETS
-
AutoriAdriano Fabris (a cura di)
CONSEGNA ESPRESSA
in tutta Italia
entro 24/48 ore
CONSEGNA GRATUITA
per ordini
sopra i 25€
PAGA IN CONTRASSEGNO
senza un minimo di spesa
a soli 1,90€
RITIRA DOVE VUOI
il tuo ordine presso
l’ufficio postale più vicino
Libri visti di recente
Questo fascicolo di «Teoria» vuole riflettere sul tema della fiducia a partire dal suo significato etimologico...
€20,00
€19,00
-5%
Il Messalino "Sulla Tua Parola" è uno scrigno di meraviglie che permette a tutti (giovani, anziani,...
€20,00
€19,00
-5%
Che caratteristiche ha la personalità di Gesù, così come è descritta nei Vangeli e riletta alla...
€20,00
€19,00
-5%
Il collezionismo napoleonico cominciò all'alba del 19 giugno 1815 sul campo di battaglia di Waterloo e...
€20,00
€19,00
-5%
"Trarre forza dal cambiamento: il cinquantenario del secondo Statuto di autonomia". «Per l'obbedienza di uno solo...
€20,00
€19,00
-5%
Questo libro vuole essere un piccolo omaggio all'opera di Giorgio Nissim, un ebreo impavido e generoso...
€20,00
€19,00
-5%