Lunga lettera a Baladine Klossowska, madre del grande pittore Balthus e ultima delle amanti di Rilke (da lui affettuosamente nominata Merline), “Il testamento” (1921) è soprattutto la testimonianza sofferta del superamento di una lunga crisi personale e creativa che aveva portato Rilke a interrompere la stesura delle “Elegie duinesi”. Lo scrittore sentiva che, per superare quel lungo silenzio e conquistare, secondo una definizione dello stesso Rilke, «l’ultimo territorio della parola», era per lui necessario – come scrive Elisabetta Potthoff nella prefazione – «redigere un testamento, stabilire la propria volontà ultimativa e insieme prendere congedo». Congedo da cosa? Da se stesso per andare oltre, per superarsi, perché «in nessun luogo vi è sosta» (Prima elegia) e perché «viviamo sempre congedandoci» (Ottava elegia). Il testo si divide in due parti: la prima a mo’ di prologo e redatta in terza persona; la seconda con le “annotazioni testamentarie”: tra ricordi, riflessioni, immagini, in uno stile quasi aforistico, Rilke suggella, scrive ancora Elisabetta Potthoff, il suo «estremo sforzo di riguadagnare, passando al vaglio esperienze passate e presenti, quelle certezze che conferiscono nuovo spessore alla sua identità e gli consentono di riconquistare la propria poesia». Così si prepara la grande stagione delle nuove “Elegie duinesi” e dei “Sonetti a Orfeo”. Meditazione sulla morte e sulla vita, e sulla complessa relazione tra uomo e donna, per un poeta che ha sempre cercato il silenzio e la libertà , queste pagine ci offrono forse il più intenso manifesto poetico ed esistenziale del grande scrittore. Il volume contiene testi in lingua tedesca con traduzione in italiano.
Condividi
Testamento (Il)
di Elisabetta Potthoff (a cura di) , Fabrizio Groff (a cura di) , Rilke Rainer Maria
Raggiungi 25€ di spesa per ottenere la SPEDIZIONE GRATUITA
CONSEGNA ESPRESSA 24-48 ORE
Aggiungi alla lista dei desideri
-
Data Pubblicazione2024
-
EditoriPASSIGLI
-
AutoriElisabetta Potthoff (a cura di)
| EAN | 9788836820641 |
|---|---|
| Collana | Le occasioni |
| Anno | 2024 |
| Editore | PASSIGLI |
| Argomento | Poesia di singoli poeti |
CONSEGNA ESPRESSA
in tutta Italia
entro 24/48 ore
CONSEGNA GRATUITA
per ordini
sopra i 25€
PAGA IN CONTRASSEGNO
senza un minimo di spesa
a soli 1,90€
RITIRA DOVE VUOI
il tuo ordine presso
l’ufficio postale più vicino
Libri visti di recente
Lunga lettera a Baladine Klossowska, madre del grande pittore Balthus e ultima delle amanti di Rilke...
€12,00
€11,40
-5%
€12,00
€11,40
-5%
Hercule Poirot è in viaggio da Londra su un lussuoso pullman diretto verso l'esclusiva tenuta di...
€12,00
€11,40
-5%
€12,00
€11,40
-5%
A poco più di quaranta anni dalla entrata in vigore del rito del lavoro, il volume,...
€12,00
€11,40
-5%
"Il carcere" e "La casa in collina": sono i due romanzi brevi che sancirono la maturità ...
€12,00
€11,40
-5%
Le lacrimazioni di sangue di Maria Santissima, sia quelle avvenute nei secoli passati che quelle del...
€12,00
€11,40
-5%
Migrazioni, tensioni internazionali, scambi di immagini e di idee disegnano nuovi scenari. Mentre alcune barriere sembrano...
di Marco Aime
€12,00
€11,40
-5%
I leader compassionevoli non sono deboli. Anzi: sono leader consapevoli che hanno capito come rapportarsi con...
€12,00
€11,40
-5%