L’Annale «Thinking Democracy Now: Between Innovation and Regression» mette a tema le trasformazioni che interessano le democrazie contemporanee, sviluppandosi intorno a un significativo paradosso: la democrazia oggi gode di un’indiscussa egemonia al punto che anche chi la mette a repentaglio lo fa in suo nome, promettendo di accrescerla o di estenderla, non di umiliarla o superarla. Rinata nel Secondo dopoguerra in contrapposizione alle dittature di massa, la democrazia costituzionale è un ordine politico che non ha un fine predeterminato se non la propria sopravvivenza ed è sempre esposta al rischio. A partire da questa premessa, il volume accompagna il lettore attraverso una riflessione che spazia dalle questioni teoriche e istituzionali alle esperienze e sfide politiche più rappresentative in ciascuno dei cinque continenti. Il volume curato da Nadia Urbinati, grazie al concorso di studiosi e interpreti internazionali, prende in esame la trasformazione dei processi democratici, analizzandone tentazioni regressive e opportunità di innovazione in un orizzonte geopolitico globale.
Condividi
Thinking democracy now. Between innovation and regression
di Nadia Urbinati (a cura di)
Raggiungi 25€ di spesa per ottenere la SPEDIZIONE GRATUITA
CONSEGNA ESPRESSA 24-48 ORE
Aggiungi alla lista dei desideri
-
Data Pubblicazione2019
-
EditoriFELTRINELLI
-
AutoriNadia Urbinati (a cura di)
| EAN | 9788807990748 |
|---|---|
| Collana | Annali Fondaz. Giangiacomo Feltrinelli |
| Anno | 2019 |
| Argomento | Democrazia |
| Editore | FELTRINELLI |
CONSEGNA ESPRESSA
in tutta Italia
entro 24/48 ore
CONSEGNA GRATUITA
per ordini
sopra i 25€
PAGA IN CONTRASSEGNO
senza un minimo di spesa
a soli 1,90€
RITIRA DOVE VUOI
il tuo ordine presso
l’ufficio postale più vicino
Libri visti di recente
L'Annale «Thinking Democracy Now: Between Innovation and Regression» mette a tema le trasformazioni che interessano le...
€50,00
€47,50
-5%
Nella regione portoghese dell'Alentejo per tutto il Novecento, dalle prime occupazioni delle terre fino alla Rivoluzione...
€50,00
€47,50
-5%
Secondo volume del Carteggio tra don Giuseppe De Luca e Giovanni Papini relativo al 1930, queste...
€50,00
€47,50
-5%
Armida Barelli ha vissuto in modo nuovo, osando e aprendo nella fede strade inedite, per se...
€50,00
€47,50
-5%
€50,00
€47,50
-5%
Mauro Ponzi (1950-2019) non è stato solo professore ordinario di Letteratura tedesca alla Sapienza Università di...
€50,00
€47,50
-5%
Gli autori di questo volume fanno luce sugli aspetti più significativi del lungo episcopato del cardinale...
€50,00
€47,50
-5%
Non succede spesso di aprire un libro e di iniziare uno straordinario viaggio nel tempo e...
€50,00
€47,50
-5%
I contributi raccolti nel commentario, aggiornati alle disposizioni della legge di stabilità per il 2016, mirano...
€50,00
€47,50
-5%