Ancora non sono molti, al di fuori della cerchia degli esperti, a sapere che Maria di Magdala non è la peccatrice di cui parla Luca. Sulla donna che è stata vicina a Gesù più di chiunque altro della sua cerchia, si è riversata l’irregolarità femminile nella sua globalità. Non abbiamo accesso alla storia personale di Maria di Magdala (i vangeli ci trasmettono pochissime notizie e in esclusivo riferimento alla vicenda di Gesù), solo alla vicenda della sua interpretazione. Come fenomeno religioso, oltrepassa i confini dell’individualità, proprio in quanto la sua immagine è entrata a far parte dell’esperienza psicologico-simbolica: la stessa deformazione operata su di lei, con esiti talvolta tragicomici, può indicare che la sua figura riflette qualche esigenza universale. Questo lavoro, che nasce «da un grande amore e da una certa irritazione», dopo la rilettura dei dati evangelici ripercorre varie correnti di costruzione-utilizzazione del personaggio nella tradizione dell’Occidente cristiano: i vangeli apocrifi, i padri della Chiesa, alcuni teologi e predicatori del Medio Evo, la lettura di devozione, le arti figurative. Quantunque la vicenda di Maria di Magdala sia assolutamente unica, riflettere su di lei significa in realtà anche confrontarsi con il problema della donna, anzi della femminilità in rapporto al cristianesimo.
Condividi
Tra/sfigurazione. Il personaggio evangelico di Maria di Magdala e il mito della peccatrice redenta nella tradizione occidentale
di Lilia Sebastiani
Raggiungi 25€ di spesa per ottenere la SPEDIZIONE GRATUITA
CONSEGNA ESPRESSA 24-48 ORE
Aggiungi alla lista dei desideri
-
Data Pubblicazione1992
-
EditoriEditrice Queriniana
-
AutoriLilia Sebastiani
| EAN | 9788839909589 |
|---|---|
| Collana | NUOVI SAGGI QUERINIANA |
| Anno | 1992 |
| Argomento | Maria Maddalena |
| Editore | Editrice Queriniana |
CONSEGNA ESPRESSA
in tutta Italia
entro 24/48 ore
CONSEGNA GRATUITA
per ordini
sopra i 25€
PAGA IN CONTRASSEGNO
senza un minimo di spesa
a soli 1,90€
RITIRA DOVE VUOI
il tuo ordine presso
l’ufficio postale più vicino
Libri visti di recente
Ancora non sono molti, al di fuori della cerchia degli esperti, a sapere che Maria di...
€18,00
€17,10
-5%
L'opera mette in luce le influenze, le sovrapposizioni, le intersezioni, gli "intrecci" che hanno dato vita...
€18,00
€17,10
-5%
Il volto, lo sguardo, la voce, le parole e i gesti di Carlo Maria Martini sono...
€18,00
€17,10
-5%
In questo saggio-pamphlet, Corrado Malandrino ripercorre la fondazione teorica del "federalismo moderno", inteso come unione nelle...
€18,00
€17,10
-5%
Nel 2005 Steven Feld, antropologo appassionato ed esperto di jazz, atterra per la prima volta ad...
€18,00
€17,10
-5%
The Circle, il più grande motore di ricerca/società di social media del mondo, si fonde con...
di Dave Eggers
€18,00
€17,10
-5%
Un viaggio nel corpo attraverso la danza. Si parte dall'analisi di alcune opere di Sasha Waltz,...
di Laura Aimo
€18,00
€17,10
-5%
Come nasce il soggetto moderno capace di rappresentazione di sé in prima persona? Possiamo farne a...
di Piero Amerio
€18,00
€17,10
-5%
Trump non è una deviazione da un percorso, un incidente della storia, ma il risultato di...
€18,00
€17,10
-5%
L'industria del cinema e quella della fiction (oltre alla letteratura, che le alimenta con i suoi...
€18,00
€17,10
-5%