In queste pagine l’autrice propone una riflessione sull’empatia alla luce delle elaborazioni filosofiche e delle scoperte neuroscientifiche, aprendo il campo d’indagine anche a discipline più recenti come la “neuroetica”. Si tratta infatti di una riflessione che ha necessità di estendersi in diversi contesti, individuando spazi in cui potersi confrontare in funzione dei differenti ruoli e saperi. Se empatia è provare ad andare dove l’altro sta, si devono fare continuamente i conti con l’estraneità di questo luogo che non conosciamo e che ci può essere estraneo. È in quest’ottica che diventa ancor più appassionante approfondire le modalità attraverso cui l’empatia trova possibilità di espressione, ovvero la gentilezza, la gratitudine, la compassione e l’acquisizione di consapevolezza attraverso la dimensione della riflessività . Forse è questa la grande sfida dei nostri giorni: rimanere donne e uomini empatici, nonostante tutto quello che ci circonda.
Tracce di empatia. Per un orientamento tra consapevolezza, gentilezza e compassione
Disp. immediata
Raggiungi 25€ di spesa per ottenere la SPEDIZIONE GRATUITA
CONSEGNA ESPRESSA 24-48 ORE
Aggiungi alla lista dei desideri
| EAN | 9788869296468 |
|---|---|
| Collana | Vivere in pienezza |
| Anno | 2021 |
| Argomento | Empatia i) |
| Editore | Effatà Editrice |
CONSEGNA ESPRESSA
in tutta Italia
entro 24/48 ore
CONSEGNA GRATUITA
per ordini
sopra i 25€
PAGA IN CONTRASSEGNO
senza un minimo di spesa
a soli 1,90€
RITIRA DOVE VUOI
il tuo ordine presso
l’ufficio postale più vicino