Figura di grande rilievo nella cultura del Novecento, Franco Fortini ha spaziato nei più diversi campi della ricerca letteraria: dalla poesia alla critica alla narrazione, con una decisa presenza anche come traduttore. Testimonianza esemplare di questa attività è l’autoantologia “Il ladro di ciliege” (1982), un “quaderno” di versioni poetiche da diverse lingue apparentabile a quelli di Sereni, Montale, Bertolucci e altri, che Luca Lenzini ha voluto accogliere nel volume complessivo “Tutte le poesie” (2014). Lo stesso curatore ci propone oggi un’ampia ulteriore silloge di traduzioni che attinge dall’Archivio dello scrittore. Fortini aveva esordito con la prosa nel 1942, traducendo “Un c¿ur simple” di Flaubert; e con la prosa, del resto, continuò a cimentarsi, lavorando su Gide, Proust e Kafka. Di sostanziale valore anche ai fini della riflessione teorica fu il suo approccio a Brecht, come attestano le sezioni intitolate “Traducendo Brecht” di “Una volta per sempre” (1963), momento significativo della sua opera di poeta in proprio; senza dimenticare la grande impegnativa impresa del “Faust” di Goethe (1970). Ma lo sconfinato viaggio di Fortini nel mondo della traduzione poetica conta anche episodi rimasti in ombra e degni di riproposta. Oltre alla frequentazione assidua, insieme alla compagna Ruth, della poesia tedesca, la sua vicinanza con la letteratura francese è mirabilmente attestata in versioni da Rimbaud e dai surrealisti; e sorprendente è la traduzione da Chrétien de Troyes apparsa nel «Politecnico» di Vittorini. Sempre lucidamente immersa nel suo tempo anche quando si misura con i classici, l’esplorazione militante di Fortini si muove (in collaborazione con esperti) in molte letterature, come quella polacca o ungherese ¿ con esiti talora memorabili, come Poesia agli adulti di Wa?yk (1956) ¿ o spagnola: l’amatissimo Machado, ma anche Manuel Altolaguirre. Tanto libera, complessa e vasta è la sua avventura di traduzione poetica che è impossibile circoscrivere altre zone e autori presenti in questo libro, dove non manca neppure una “traduzione immaginaria” dal cinese, a rammentarci un “genere” teorizzato con originale acutezza da Fortini. A trent’anni dalla sua scomparsa, il lettore avrà uno strumento ulteriore per conoscere la personalità, così vitale e molteplice, di un protagonista della nostra scena letteraria.
Condividi
Traduzioni disperse e inedite
di Franco Fortini , Luca Lenzini (a cura di)
Raggiungi 25€ di spesa per ottenere la SPEDIZIONE GRATUITA
CONSEGNA ESPRESSA 24-48 ORE
Aggiungi alla lista dei desideri
-
Data Pubblicazione2024
-
EditoriARNOLDO MONDADORI EDITORE SPA
-
AutoriFranco Fortini
| EAN | 9788804750857 |
|---|---|
| Collana | Lo specchio |
| Anno | 2024 |
| Editore | ARNOLDO MONDADORI EDITORE SPA |
CONSEGNA ESPRESSA
in tutta Italia
entro 24/48 ore
CONSEGNA GRATUITA
per ordini
sopra i 25€
PAGA IN CONTRASSEGNO
senza un minimo di spesa
a soli 1,90€
RITIRA DOVE VUOI
il tuo ordine presso
l’ufficio postale più vicino
Libri visti di recente
Figura di grande rilievo nella cultura del Novecento, Franco Fortini ha spaziato nei più diversi campi...
€18,00
€17,10
-5%
Nel 1915, mentre le grandi potenze mondiali combattono la Grande Guerra per la spartizione delle sfere...
€18,00
€17,10
-5%
Il testo Mamma, come molte opere quando meditate, si presta ad almenotre livelli di lettura. Il...
€18,00
€17,10
-5%
Firenze, estate 1963. La città è deserta per le vacanze e assediata dal caldo e dalle...
di Marco Vichi
€18,00
€17,10
-5%
€18,00
€17,10
-5%
Quante erano le probabilità che Atene, piccola città-stato della Grecia classica, trionfasse nella battaglia di Maratona...
€18,00
€17,10
-5%
Terezín si trova nella Repubblica Ceca. Nata a fine Settecento come città-fortezza, durante la Seconda guerra...
€18,00
€17,10
-5%
Ampia scelta di testi tratti dai Sermoni di sant'Antonio, proclamato da Pio XII Dottore della chiesa....
€18,00
€17,10
-5%
Uno studio e un confronto tra esperti sulla realtà dell'occultismo oggi, problema che causa dolore e...
€18,00
€17,10
-5%
La domanda sull'origine del mondo si trasforma quasi sempre in un quesito sul senso della nostra...
€18,00
€17,10
-5%