Il problema della trasmissione delle parole di Gesù rappresenta oggi uno dei nodi fondamentali del dibattito scientifico sulle origini cristiane. Impulsi diversi e convergenti – come la scoperta di nuove fonti, l’interazione con le scienze sociali e l’antropologia in particolare, una maggiore attenzione per il carattere dinamico e plurale dei primi gruppi cristiani – hanno contribuito all’inaugurazione di una nuova stagione della ricerca. Basti pensare all’enorme fioritura di studi sull’ipotetica fonte Q, sul Vangelo di Tommaso, su molti altri scritti della cosiddetta letteratura “apocrifa”. In questa prospettiva, il volume si presenta come uno strumento indispensabile per la conoscenza delle più recenti tendenze degli studi sul cristianesimo primitivo: i contributi di natura metodologica si affiancano all’analisi diretta dei testi, spaziando dalle prime testimonianze evangeliche (canoniche ed extra-canoniche) ai papiri documentari, dalle lettere di Paolo alla molteplicità di fonti protocristiane dei primi secoli. Emerge un panorama di ampio respiro, in cui le diverse traiettorie di trasmissione – ma anche di rielaborazione, trasformazione e creazione – delle parole di Gesù si mostrano al lettore e allo studioso in tutta la loro complessità.
Trasmissione delle parole di Gesù nei primi tre secoli (La)
Disp. immediata
Raggiungi 25€ di spesa per ottenere la SPEDIZIONE GRATUITA
CONSEGNA ESPRESSA 24-48 ORE
Aggiungi alla lista dei desideri
| EAN | 9788837224639 |
|---|---|
| Collana | Antico e Nuovo Testamento |
| Anno | 2011 |
| Editore | MORCELLIANA |
CONSEGNA ESPRESSA
in tutta Italia
entro 24/48 ore
CONSEGNA GRATUITA
per ordini
sopra i 25€
PAGA IN CONTRASSEGNO
senza un minimo di spesa
a soli 1,90€
RITIRA DOVE VUOI
il tuo ordine presso
l’ufficio postale più vicino