Dai trattati sul destino di Cicerone, dello pseudo-Plutarco e di Alessandro di Afrodisia – gli unici che l’antichità ci ha trasmesso – emergono dei temi divenuti classici. Il conflitto fra un’ontologia “chiusa” (dove l’essere è un tutto già da sempre compiuto) e un’ontologia “aperta” (con molteplici e indipendenti fattori del divenire) all’interno del pensiero ellenistico verte sul ruolo da attribuire al principio di causalità, ed è questa la sua specificità rispetto al modo in cui l’idea del “destino” si presentava non solo in Omero o nei Tragici ma anche nei pensatori più antichi come Pitagora, Eraclito o Parmenide, dove la nozione di causa è del tutto assente. In gioco è il rapporto fra destino universale e libertà particolare, fra l’esteriore e l’interiore, fra Dio e l’uomo o fra la natura e lo spirito, e in particolare la legittimità di ritagliare all’interno di un mondo condizionato da rapporti causali necessari uno spazio vuoto tale da poter essere gestito da soggetti autonomi. Ma se l’uomo è libero nella misura in cui svolge liberamente la parte assegnatagli dal destino, come dobbiamo spiegare i comportamenti negativi?Una dialettica necessità/libertà rimasta sostanzialmente inalterata nella cultura occidentale, prolungandosi con altri linguaggi e altri autori nel pensiero cristiano e nella filosofia moderna.
Condividi
Trattati antichi sul destino
di Aldo Magris (a cura di) , Cicerone Marco Tullio , di Alessandro , Plutarco Pseudo
Raggiungi 25€ di spesa per ottenere la SPEDIZIONE GRATUITA
CONSEGNA ESPRESSA 24-48 ORE
Aggiungi alla lista dei desideri
-
Data Pubblicazione2009
-
EditoriMORCELLIANA
-
AutoriAldo Magris (a cura di)
CONSEGNA ESPRESSA
in tutta Italia
entro 24/48 ore
CONSEGNA GRATUITA
per ordini
sopra i 25€
PAGA IN CONTRASSEGNO
senza un minimo di spesa
a soli 1,90€
RITIRA DOVE VUOI
il tuo ordine presso
l’ufficio postale più vicino
Libri visti di recente
Dai trattati sul destino di Cicerone, dello pseudo-Plutarco e di Alessandro di Afrodisia - gli unici...
€18,00
€17,10
-5%
"La marmellata sul panino" è un testo di narrativa e uno strumento di formazione e di...
€18,00
€17,10
-5%
Il libro introduce alla spiritualità del morire e del lutto lungo tre principali vie: le vie...
€18,00
€17,10
-5%
A un primo sguardo, molte delle più significative icone russe del XIV e XV secolo sembrano...
€18,00
€17,10
-5%
Nel 1915, mentre le grandi potenze mondiali combattono la Grande Guerra per la spartizione delle sfere...
€18,00
€17,10
-5%
Il testo Mamma, come molte opere quando meditate, si presta ad almenotre livelli di lettura. Il...
€18,00
€17,10
-5%
Firenze, estate 1963. La città è deserta per le vacanze e assediata dal caldo e dalle...
di Marco Vichi
€18,00
€17,10
-5%
€18,00
€17,10
-5%
Quante erano le probabilità che Atene, piccola città-stato della Grecia classica, trionfasse nella battaglia di Maratona...
€18,00
€17,10
-5%