Questo libro di Otto Pächt si occupa di uno dei problemi centrali della storia dell’arte occidentale: la nascita di un nuovo tipo di pittura negli antichi Paesi Bassi, quella fiamminga; gli artisti che furono i promotori di questo rinnovamento sono il Maestro di Flémalle e i fratelli Van Eyck, mentre il Polittico di Gand appare come opera centrale che apre, al tempo stesso, nuove discussioni. Questa svolta non è caratterizzata soltanto da un nuovo tipo di tecnica pittorica, ma soprattutto da una inedita concezione della rappresentazione, liberata da costrizioni ideologiche. Intorno a questi temi, a questi artisti e alle loro opere (dal Maestro di Flémalle a Jan Van Eyck, dal Polittico di Gand a Hubert Van Eyck e al Libro d’Ore di Torino) si snodano i cinque capitoli in cui è suddiviso il testo che, senza voler trattare da un punto di vista monografico né le personalità artistiche, né tanto meno i loro celebri dipinti, mira a tracciare un disegno complessivo del nuovo linguaggio figurativo, che dissolse a nord delle Alpi la tradizione medievale e introdusse la prima idea di realismo moderno. Pächt procede attraverso una sapiente e serrata lettura formale del dipinto, dal quale non si allontana mai. Anche per questo le numerosissime riproduzioni a colori accompagnano costantemente il lettore in una vera e propria galleria di capolavori.
Condividi
Van Eyck. I fondatori della pittura fiamminga. Ediz. illustrata
di C. Spinoglio (a cura di) , F. Crivello (a cura di) , Otto Pächt
Raggiungi 25€ di spesa per ottenere la SPEDIZIONE GRATUITA
CONSEGNA ESPRESSA 24-48 ORE
Aggiungi alla lista dei desideri
-
Data Pubblicazione2013
-
EditoriEINAUDI
-
AutoriC. Spinoglio (a cura di)
| EAN | 9788806207489 |
|---|---|
| Collana | GRANDI OPERE |
| Anno | 2013 |
| Argomento | Pittura fiamminga |
| Editore | EINAUDI |
CONSEGNA ESPRESSA
in tutta Italia
entro 24/48 ore
CONSEGNA GRATUITA
per ordini
sopra i 25€
PAGA IN CONTRASSEGNO
senza un minimo di spesa
a soli 1,90€
RITIRA DOVE VUOI
il tuo ordine presso
l’ufficio postale più vicino
Libri visti di recente
Questo libro di Otto Pächt si occupa di uno dei problemi centrali della storia dell'arte occidentale:...
€68,00
€64,60
-5%
La carità non consiste tanto nel fare, quanto nel dare amore, produrre amore, creare solidarietà. È...
€68,00
€64,60
-5%
«Per essere felici, serve innanzitutto immaginare di essere felici.» Nel sud-ovest del Giappone, in una pozza...
€68,00
€64,60
-5%
Verso la fine del XIII secolo la disputa tra il clero secolare e gli ordini Mendicanti...
€68,00
€64,60
-5%
È passato un anno e mezzo da quando i genitori di Effie hanno divorziato e lei,...
€68,00
€64,60
-5%
Con questo libro Elvio Fachinelli si avventura nella regione che, per la psicoanalisi tutta e in...
€68,00
€64,60
-5%
Le Perle di don Dolindo raccolgono un gran numero di brevi e folgoranti frasi del sacerdote...
€68,00
€64,60
-5%