Orsola Benincasa nasce a Napoli il 21 ottobre 1550, ultima di una numerosa famiglia. Orfana, ancora ragazzina, di entrambi i genitori, rimane in casa con la sorella Antonia e il fratello Francesco, avviato al sacerdozio. Quando anche Francesco e Antonia muoiono, Orsola decide di entrare in convento, ma al primo tentativo presso le Clarisse Cappuccine di Santa Maria in Gerusalemme non viene accettata. Orsola inizia a sperimentare estasi mistiche, durante le quali comprende che il Signore la chiama a ritirarsi in un luogo solitario che individua nel monte Sant’Elmo. Ella vi si stabilisce con alcuni suoi familiari, iniziando una vera e propria vita monastica. Su ispirazione mistica è condotta a Roma (3 maggio 1582) dal papa per comunicargli un messaggio divino che esorta alla riforma della cristianità intera. Il papa l’accoglie benevolmente, ma decide anche di istituire una commissione, per saggiare la veridicità degli eventi e delle parole di Orsola. Tra i membri della commissione inquisitoria c’è anche il sacerdote Filippo Neri. Orsola per vari mesi è messa duramente alla prova con umiliazioni, maltrattamenti, esorcismi, rigorosa clausura. Alla fine la commissione riconosce la sincerità di Orsola che, benedetta dal papa, ritorna nella sua terra: avrà il permesso di creare una comunità religiosa con le parenti che già vivono con lei a monte Sant’Elmo e con la possibilità di accogliere anche altre giovani. È il primo nucleo delle Oblate della Santissima Concezione di Maria Vergine Immacolata (che diventeranno poi le suore Teatine dell’Immacolata Concezione). Il 2 febbraio 1616 Orsola ha una rivelazione divina che la incoraggia a fondare un monastero di Romite della Santissima Concezione di Maria, il ramo contemplativo della sua famiglia religiosa. Dopo vari mesi di malattia a letto, Orsola Benincasa muore il 20 ottobre 1618.
Condividi
Venerabile Orsola Benincasa. Fondatrice delle suore Teatine dell’Immacolata Concezione
di TARONI MASSIMILIANO
Raggiungi 25€ di spesa per ottenere la SPEDIZIONE GRATUITA
CONSEGNA ESPRESSA 24-48 ORE
Aggiungi alla lista dei desideri
-
Data Pubblicazione2017
-
EditoriEDITRICE VELAR
-
AutoriTARONI MASSIMILIANO
| EAN | 9788866714552 |
|---|---|
| Collana | Blu. Messaggeri d'amore |
| Anno | 2017 |
| Argomento | Benincasa, Orsola (suor) |
| Editore | EDITRICE VELAR |
CONSEGNA ESPRESSA
in tutta Italia
entro 24/48 ore
CONSEGNA GRATUITA
per ordini
sopra i 25€
PAGA IN CONTRASSEGNO
senza un minimo di spesa
a soli 1,90€
RITIRA DOVE VUOI
il tuo ordine presso
l’ufficio postale più vicino
Libri visti di recente
Orsola Benincasa nasce a Napoli il 21 ottobre 1550, ultima di una numerosa famiglia. Orfana, ancora...
€4,00
€3,80
-5%
Tanto è manifesto l'appetito di Ezio Raimondi per i libri, che un'allieva impertinente gli attribuì la...
€4,00
€3,80
-5%
L'esperienza intima e spirituale con Dio, ha da sempre caratterizzato alcuni movimenti di mistica cattolica. L'autore...
di Di Reda M.
€4,00
€3,80
-5%
I protagonisti di questo libro sono, con nomi diversi, tre personaggi fuori scala dell'antropologia novecentesca: Margaret...
di Lily King
€4,00
€3,80
-5%
€4,00
€3,80
-5%
A dieci anni dalla morte di André Gorz (Vosnon, settembre 2007), un volume per ricordare il...
di André Gorz
€4,00
€3,80
-5%
Sulla collinetta vicino al bosco c'è una casa sempre chiusa. Nella casa sempre chiusa abita Poldo...
€4,00
€3,80
-5%
Mentre metteva in ordine lo studio l'autore ritrova il manifesto della sua prima esposizione fatta quaranta...
di Luca Macchi
€4,00
€3,80
-5%
"I folletti mi dicono che si scrivono sempre nuovi libri su Babbo Natale. Senza dubbio è...
€4,00
€3,80
-5%
Ci sono tre categorie che possono spiegare la cultura contemporanea: il reale, il simbolico e l'immaginazione......
€4,00
€3,80
-5%