Gli ultimi decenni hanno visto sorgere un tema completamente nuovo: le società europee già ampiamente secolarizzate si sono trovate di fronte alla rinnovata vitalità di movimenti e fondamentalismi di natura religiosa. Per la filosofia ciò comporta una sfida doppia. Come teoria politica normativa, la filosofia deve rivedere quell’idea di stato secolarizzato che voleva espellere dalla sfera pubblica politica le comunità religiose, confinandole nel privato. Come “custode della razionalità”, non può non chiedersi cosa significhi il fatto che nel cuore delle società moderne rifioriscano – quali produttive figure dello spirito – confessioni e dottrine religiose già radicate in arcaiche pratiche di culto. La sorprendente contemporaneità della religione sfida la cultura laica: fin dall’illuminismo la filosofia si era schierata dalla parte delle scienze, e aveva finito o per trattare la religione come un oggetto oscuro e bisognoso di spiegazione o per “razionalizzarla”. Dobbiamo allora chiederci: come deve comportarsi una filosofia che si vede venire incontro la religione non più come una figura del passato, ma come una – sempre opaca, ma per il momento di nuovo attuale – figura del presente?
Condividi
Verbalizzare il sacro. Sul lascito religioso della filosofia
di Jürgen Habermas , Leonardo Ceppa (a cura di)
Raggiungi 25€ di spesa per ottenere la SPEDIZIONE GRATUITA
CONSEGNA ESPRESSA 24-48 ORE
Aggiungi alla lista dei desideri
-
Data Pubblicazione2015
-
EditoriLATERZA
-
AutoriJürgen Habermas
| EAN | 9788858108710 |
|---|---|
| Collana | Sagittari Laterza |
| Anno | 2015 |
| Argomento | FILOSOFIA, Religione se generale |
| Editore | LATERZA |
CONSEGNA ESPRESSA
in tutta Italia
entro 24/48 ore
CONSEGNA GRATUITA
per ordini
sopra i 25€
PAGA IN CONTRASSEGNO
senza un minimo di spesa
a soli 1,90€
RITIRA DOVE VUOI
il tuo ordine presso
l’ufficio postale più vicino
Libri visti di recente
Gli ultimi decenni hanno visto sorgere un tema completamente nuovo: le società europee già ampiamente secolarizzate...
€28,00
€26,60
-5%
Quante volte ci è capitato di non sentirci abbastanza? Abbastanza adulti, abbastanza belli o intelligenti, abbastanza...
€28,00
€26,60
-5%
Ne Il gabbiano l'autore racconta i tentativi di un giovane drammaturgo alla ricerca di nuove forme,...
di Anton Cechov
€28,00
€26,60
-5%
L'incontro con la grande arte di Cézanne ebbe una importanza fondamentale nell'evoluzione espressiva della poesia di...
€28,00
€26,60
-5%
€28,00
€26,60
-5%
«Di fronte a noi c'è un tesoro della natura, che sembra dire: difendimi, custodiscimi, fammi conoscere....
€28,00
€26,60
-5%
Affrontando i miti, le paure e le credenze della cultura occidentale, Bertrand Russell ha voluto tracciare...
€28,00
€26,60
-5%
La creatività è un tema che negli ultimi decenni ha riscosso un interesse crescente, soprattutto nelle...
€28,00
€26,60
-5%
Questo volume traccia la storia del mondo islamico in sé e non a partire da una...
€28,00
€26,60
-5%
La coppia di avvocati Wes e Mary Grace Payton ha puntato tutto sulla causa legale intentata...
di John Grisham
€28,00
€26,60
-5%