La tradizione epistolare del monachesimo è il luogo di coltura di alcuni dei testi filosofici più rilevanti del millennio medievale. A questo “milieu” appartiene la lettera “De divina omnipotentia” di Pier Damiani (1007-1072). Dio può restituire la verginità a una fanciulla che l’abbia perduta? L’onnipotenza divina è tale da far sì che ciò che è stato non sia stato, e che Roma non sia stata fondata? Nonostante le frequenti invettive contro i “dialettici” e i limiti del discorso umano sul divino, Pier Damiani accoglie queste domande all’interno della riflessione sulla Sacra Pagina, come si definiva allora la teologia, e ne fa una compiuta questione filosofica, inaugurando un tema di cui “La vergine e l’onnipotenza” ricostruisce genesi e sviluppo storico, attraverso il confronto filologico col testo damianeo ma anche con il liquido di contrasto fornito dagli strumenti concettuali del dibattito contemporaneo. Il profilo del “De divina omnipotentia” è pertanto ben più complesso del proprio mito: non un sillabo dogmatico o una condanna ideologica, bensì la concezione eternalista di una potenza divina che mette alla prova le categorie della temporalità umana, ma che tuttavia non rinuncia a intrecciare con pazienza e sagacia dialettica, retorica e tradizione monastica per dare forma, prima del ritorno del “corpus” aristotelico in Occidente, a un modello sofisticato di argomentazione teologica.
Condividi
Vergine e l’onnipotenza. Guida a «De divina omnipotentia» (La)
di Roberto Limonta
Raggiungi 25€ di spesa per ottenere la SPEDIZIONE GRATUITA
CONSEGNA ESPRESSA 24-48 ORE
Aggiungi alla lista dei desideri
-
Data Pubblicazione2025
-
EditoriJaca Book
-
AutoriRoberto Limonta
| EAN | 9788816419445 |
|---|---|
| Collana | Biblioteca di cultura medievale |
| Anno | 2025 |
| Argomento | Cattolicesimo romano, Chiesa cattolica romana, Filosofia occidentale del Medioevo e del Rinascimento: dal 5, Teologia cristiana |
| Editore | Jaca Book |
CONSEGNA ESPRESSA
in tutta Italia
entro 24/48 ore
CONSEGNA GRATUITA
per ordini
sopra i 25€
PAGA IN CONTRASSEGNO
senza un minimo di spesa
a soli 1,90€
RITIRA DOVE VUOI
il tuo ordine presso
l’ufficio postale più vicino
Libri visti di recente
La tradizione epistolare del monachesimo è il luogo di coltura di alcuni dei testi filosofici più...
€18,00
€17,10
-5%
Per scrivere un libro - ha affermato in varie occasioni Gabriel García Márquez - bisogna prima...
€18,00
€17,10
-5%
Ha scritto diversi anni fa Mario Isnenghi, primo studioso ad attirare l'attenzione su questo testo, che...
€18,00
€17,10
-5%
La mattina aprendo il giornale ci troviamo di fronte il titolo: "Calano le tirature dei quotidiani"....
€18,00
€17,10
-5%
"Le persone sane sono persone malate che semplicemente non sanno di esserlo". La battuta di una...
di Iona Heath
€18,00
€17,10
-5%
Il libro si propone di dotare ogni cristiano di una chiave interpretativa, culturale e direttiva riguardo...
€18,00
€17,10
-5%
La sera del 26 marzo 1904, alla Maison du Peuple di Losanna, il socialista Mussolini tiene...
€18,00
€17,10
-5%
Che cosa si intende per frasi marcate? Che cosa vogliamo dire quando parliamo di frasi dislocate...
€18,00
€17,10
-5%
Di lei credevamo di sapere tutto: dalla nascita a Kiev nel 1903 alla morte ad Auschwitz...
€18,00
€17,10
-5%
La tradizione religiosa di Napoli è conosciuta in tutto il mondo soprattutto grazie al prodigio del...
€18,00
€17,10
-5%