“La vergogna è il sentimento centrale della nostra epoca, il significante di nuove lotte”, scrive Frédéric Gros. “Non si grida più all’ingiustizia, all’arbitrio, all’ineguaglianza. Si grida alla vergogna”. Proviamo vergogna del mondo, della ricchezza di fronte a chi non ha nulla, della fortuna dei potenti quando diventa indecente. Proviamo vergogna per un pianeta che l’umanità sfrutta senza ritegno, per comportamenti sessisti e razzisti. Non si tratta solo di tristezza e ripiegamento su di sé, né di un senso di inadeguatezza paralizzante. Il sentimento indagato in questo libro nasce quando il nostro sguardo sulla realtà rinuncia alla passività e alla rassegnazione, e fa invece dell’immaginazione il suo strumento critico: la vergogna diventa così espressione di una rabbia che è potenza, energia trasformatrice, e assume a tutti gli effetti – come nella lettura di Marx, qui recuperata – un valore radicale. In un dialogo costante con autori e autrici come Primo Levi e Annie Ernaux, Virginie Despentes e James Baldwin, Gros esplora un concetto ancora poco compreso nella sua profondità, nelle sue articolazioni – antropologiche e morali, psicologiche e politiche. La vergogna è un sentimento rivoluzionario perché sta a fondamento di qualsiasi percorso di rivendicazione e rinnovamento.
Condividi
Vergogna è un sentimento rivoluzionario (La)
di Frédéric Gros , Ventura Raffaele Alberto (a cura di)
Raggiungi 25€ di spesa per ottenere la SPEDIZIONE GRATUITA
CONSEGNA ESPRESSA 24-48 ORE
Aggiungi alla lista dei desideri
-
Data Pubblicazione2023
-
EditoriNOTTETEMPO
-
AutoriFrédéric Gros
CONSEGNA ESPRESSA
in tutta Italia
entro 24/48 ore
CONSEGNA GRATUITA
per ordini
sopra i 25€
PAGA IN CONTRASSEGNO
senza un minimo di spesa
a soli 1,90€
RITIRA DOVE VUOI
il tuo ordine presso
l’ufficio postale più vicino
Libri visti di recente
"La vergogna è il sentimento centrale della nostra epoca, il significante di nuove lotte", scrive Frédéric...
€16,50
€15,67
-5%
Ci sono prosatori che proprio nelle lettere raggiungono una sorta di perfezione assoluta: riuscendo, nel breve...
€16,50
€15,67
-5%
"I limiti del mio linguaggio" è un'analisi brutalmente onesta e tagliente della depressione - tempo immobilizzato,...
€16,50
€15,67
-5%
Tutte in sella: le vaste praterie della "pampa" argentina ci attendono per una cavalcata a perdifiato...
di Tea Stilton
€16,50
€15,67
-5%
Il testo si propone come una sintetica teologia fondamentale, ma si presta anche ad essere utilizzato...
€16,50
€15,67
-5%
"E perché io non avessi a insuperbire per l'eccellenza delle rivelazioni, mi è stata messa una...
€16,50
€15,67
-5%
La "Relatio de mirabilibus orietalium Tatarorum" è la narrazione del viaggio in Asia di Odorico da...
di da Odorico
€16,50
€15,67
-5%
Il film scritto e diretto da Joshua Sinclair racconta l'itinerario culturale e umano di Edith Stein,...
€16,50
€15,67
-5%
¿In mano a Baldini l¿alfabeto è un¿arma affilata, e dovrebbe avere il porto d¿armi per scrivere....
€16,50
€15,67
-5%