«I vichinghi godono di un interesse e di un apprezzamento che poche altre culture antiche condividono. Difficile trovare qualcuno che non abbia mai sentito parlare di loro. In soli tre secoli, dal 750 al 1050 d.C. circa, i popoli scandinavi trasformarono il Nord lasciando segni che sono tuttora riconoscibili. Cambiarono la mappa politica e culturale dell’Europa e configurarono assetti commerciali ed economici, fondando insediamenti e provocando conflitti in un’area che, sostanzialmente, si estende dalla costa orientale dell’America del Nord alla steppa asiatica.» In qualità di commercianti, esploratori e colonizzatori, esportarono tecnologie, idee e credenze intrecciando contatti con oltre cinquanta culture diverse e raggiungendo luoghi che oggi appartengono a circa quaranta paesi, da Islanda, Groenlandia, Canada a Turchia, Russia e Iraq. Eppure, questi popoli ci sono stati a lungo presentati attraverso una lente distorta, convenzionalmente compromessa da uno stereotipo legato alle cruente incursioni marittime, ai saccheggi e alle razzie. Attingendo da una pluralità di fonti documentarie e dal vasto patrimonio emerso grazie agli scavi più recenti, Neil Price, docente di archeologia all’Università di Uppsala, presenta per la prima volta un nuovo e affascinante ritratto dei vichinghi. Esplorando i labili confini fra vivi e morti, i riti funebri e la cosmologia, nonché le relazioni fra uomini e spiriti sovrannaturali mediate da streghe e indovini, l’autore traccia un vivido affresco di politica, religione, arte e cultura nordiche spaziando dalla vita quotidiana in pace e in guerra alle gerarchie di potere e ai codici di legge. Delle comunità vichinghe esamina la sfera pubblica e privata, le relazioni di genere, le dinamiche familiari, l’oppressione patriarcale, la violenza efferata e la schiavitù che caratterizzavano una società pur tuttavia convintamente multiculturale e multietnica.
Condividi
Vichinghi. Ritratto di un popolo tra storia e mitologia
di Dario Ferrari (a cura di) , Sarah Malfatti (a cura di) , Stuppel Price Neil
Raggiungi 25€ di spesa per ottenere la SPEDIZIONE GRATUITA
CONSEGNA ESPRESSA 24-48 ORE
Aggiungi alla lista dei desideri
-
Data Pubblicazione2022
-
EditoriARNOLDO MONDADORI EDITORE SPA
-
AutoriDario Ferrari (a cura di)
| EAN | 9788804744238 |
|---|---|
| Collana | Ingrandimenti |
| Anno | 2022 |
| Editore | ARNOLDO MONDADORI EDITORE SPA |
CONSEGNA ESPRESSA
in tutta Italia
entro 24/48 ore
CONSEGNA GRATUITA
per ordini
sopra i 25€
PAGA IN CONTRASSEGNO
senza un minimo di spesa
a soli 1,90€
RITIRA DOVE VUOI
il tuo ordine presso
l’ufficio postale più vicino
Libri visti di recente
«I vichinghi godono di un interesse e di un apprezzamento che poche altre culture antiche condividono....
€35,00
€33,25
-5%
Cos'è il jihad e qual è il suo significato? Ma soprattutto in quale accezione e perché...
di David Cook
€35,00
€33,25
-5%
Ken Loach non ha bisogno di presentazioni. Regista pluripremiato è noto anche ai non specialisti che...
di Frank Barat
€35,00
€33,25
-5%
Un libro per pregare insieme, ringraziare e lodare Dio, chiedere il suo aiuto e la sua...
€35,00
€33,25
-5%
Dopo le edizioni "sintetiche" e parziali precedenti, ecco la prima edizione integrale del Paduense, codice che...
€35,00
€33,25
-5%
Chi era Giovanni Corrao? Di lui sappiamo solo che combatté al fianco di Garibaldi e venne...
€35,00
€33,25
-5%
L'essere umano è l'animale che racconta storie. Jonathan Gottschall ha usato questa fortunata metafora in "L'istinto...
€35,00
€33,25
-5%
Un piccolo seme cresce e si trasforma in un enorme girasole, che a sua volta sparge...
di Eric Carle
€35,00
€33,25
-5%