La mente, nella cultura filosofico-scientifica occidentale, è stata per lungo tempo rappresentata come un sistema di specchi installati di fronte a una realtà in progressione dinamica. Come potrebbe uno specchio – costitutivamente estraneo alla realtà che fronteggia – riflettere di questa non solo immagini superficiali, ma anche configurazioni in grado di riprodurre fedelmente i processi interni, non visibili, della sua formazione? Dopo Kant ed Hegel, Bergson attinge ad un “pensiero-limite” che gli consente di leggere il mondo della coscienza come un modo d’essere “estremo”. Guardando con coraggio nei fondali oceanici del “moi profond”, Bergson inaugura un originale percorso di riscoperta dell’assoluto nel limite spazio-temporale del “moi social” attraverso un nuovo modo di vivere il tempo e il rapporto mente/corpo. In questa cornice, il distacco del soggetto dalla realtà intuita mediante l’atto della visione, consente a Bergson di sviluppare l’indagine dello sfondo virtuale della percezione e dei suoi universi di senso anteriori. Agli occhi del filosofo, il fenomeno anomalo della “vision panoramique des mourants” acquista così la funzione di ricordare al soggetto che le proprie azioni devono essere prese sul serio, perché tutto ciò che egli è stato e che sarà si conserva fatalmente nel ricordo, fino all’ultimo istante di vita…
Condividi
Visione di Bergson. Tempo ed esperienza del limite (La)
di Riccardo Roni
Raggiungi 25€ di spesa per ottenere la SPEDIZIONE GRATUITA
CONSEGNA ESPRESSA 24-48 ORE
Aggiungi alla lista dei desideri
-
Data Pubblicazione2015
-
EditoriMIMESIS
-
AutoriRiccardo Roni
| EAN | 9788857528878 |
|---|---|
| Collana | Filosofie |
| Anno | 2015 |
| Argomento | Bergson, Henri |
| Editore | MIMESIS |
CONSEGNA ESPRESSA
in tutta Italia
entro 24/48 ore
CONSEGNA GRATUITA
per ordini
sopra i 25€
PAGA IN CONTRASSEGNO
senza un minimo di spesa
a soli 1,90€
RITIRA DOVE VUOI
il tuo ordine presso
l’ufficio postale più vicino
Libri visti di recente
La mente, nella cultura filosofico-scientifica occidentale, è stata per lungo tempo rappresentata come un sistema di...
€20,00
€19,00
-5%
Quali elementi contraddistinguono l'identità dell'Occidente? Riprendendo la riflessione iniziata con ¿A Cesare e a Dio¿, Emanuele...
€20,00
€19,00
-5%
Nei primi anni del Duecento, in una Assisi ai margini dell'Impero e al centro di questioni...
€20,00
€19,00
-5%
A chi pretende di tutelare l'«Occidente cristiano» combattendo il diverso e il povero e quindi la...
€20,00
€19,00
-5%
In questi ultimi anni lo spinoso tema dello specismo, come argomento di dibattito, o come bersaglio...
€20,00
€19,00
-5%
Nell'odierno processo civile il giudice chiede sempre al CTU di tentare la conciliazione della controversia; le...
€20,00
€19,00
-5%
Il gruppo di sei statue detto "il Compianto", opera dell'artista Niccolò dell'Arca, è situato nella Chiesa...
€20,00
€19,00
-5%
Da testimone dell'evento, l'autore rivendica le novità pastorali del Vaticano II: una Parola di Dio che...
€20,00
€19,00
-5%
L'incredibile viaggio di Shackleton al Polo Sud «L'ordine di abbandonare la nave fu impartito alle cinque...
€20,00
€19,00
-5%
Questo piccolo libro contiene il commento di Luisito Bianchi ad un brano del Vangelo di Giovanni:...
€20,00
€19,00
-5%