L’attuale contesto sociale e religioso mette in discussione il concetto o l’esperienza della fraternità, dal momento che assai di frequente, nelle famiglie, nascono solo figli unici, e che sempre più spesso anche la dimensione religiosa della vita torna ad essere vissuta come intimissimo fatto privato. Si pone quindi la domanda se l’uomo di oggi è ancora capace di porsi in relazione con l’altro, se è ancora disponibile a percepire l’altro come una risorsa, un dono, piuttosto che come una minaccia, un pericolo. Il libro esprime il risultato del quinto incontro tra comunità monastiche, di antica e nuova fondazione, presso il Monastero di Marango di Caorle (VE). Ne è risultato che la vita monastica debba seriamente mettersi in discussione e che, proprio a partire dalla sua secolare esperienza in ordine alla vita in comune, possa dire una parola autorevole nell’agorà delle idee e delle esperienze, al fine di celebrare con tutti la possibilità di una vita bella e buona.
Condividi
Vita fraterna. Inizio di Risurrezione (La)
di Bruno Secondin , Cesare Falletti , De Maio Mario
Raggiungi 25€ di spesa per ottenere la SPEDIZIONE GRATUITA
CONSEGNA ESPRESSA 24-48 ORE
Aggiungi alla lista dei desideri
-
Data Pubblicazione2010
-
EditoriGABRIELLI EDITORI
-
AutoriBruno Secondin
CONSEGNA ESPRESSA
in tutta Italia
entro 24/48 ore
CONSEGNA GRATUITA
per ordini
sopra i 25€
PAGA IN CONTRASSEGNO
senza un minimo di spesa
a soli 1,90€
RITIRA DOVE VUOI
il tuo ordine presso
l’ufficio postale più vicino
Libri visti di recente
L'attuale contesto sociale e religioso mette in discussione il concetto o l'esperienza della fraternità, dal momento...
€10,00
€9,50
-5%
L'undicesima Assemblea Nazionale dell'Azione Cattolica, svoltasi a Roma nel 2002, è stata accompagnata da una mostra...
€10,00
€9,50
-5%
I Greci non ebbero un libro sacro. Espressero la loro visione della vita attraverso il libero...
€10,00
€9,50
-5%
Dopo aver ricevuto inaspettatamente l'eredità di Tobias Hawthorne, Avery sta vivendo una nuova vita che mai...
€10,00
€9,50
-5%