Nel Settecento fa la sua comparsa nel mondo un nuovo fluido che affascina, intriga e stupisce: l’elettricità. Presto l’intensità, parametro attraverso cui viene misurata la potenza della corrente elettrica, comincia a scavalcare i confini della scienza rigorosa fino ad assumere una valenza simbolica fortissima e a informare di sé ogni aspetto della vita e della cultura dell’uomo occidentale. Nel corso di pochi secoli l’intensità diviene un ideale etico e morale per l’uomo e un concetto dotto della filosofia: la riconosciamo nella volontà di potenza di Nietzsche e nel vitalismo di Deleuze, nell’eccitazione nervosa dei libertini ma anche nell’adrenalina del desiderio incessante, nell’idea di progresso e nell’ideologia contemporanea della performance, persino nel crescente successo degli sport estremi. Oggigiorno l’intensità è un potere che organizza il mondo. “Dalla nascita alla morte”, nota Garcia, “oscilliamo seguendo le variazioni di questa scossa tanto attesa e tanto temuta, che tentiamo di riprodurre quando ci manca, e di cui ognuno valuta a modo suo l’ampiezza e la frequenza”. Sedotto da questo ideale, tuttavia, l’uomo contemporaneo rischia di ritrovarsi in una trappola che può produrre proprio il contrario di quanto la vita intensa sembra promettergli: il pericolo, come avvertono molti critici della contemporaneità, è che l’individuo non regga il livello d’intensità che da lui ci si aspetta e dunque crolli. Contro questa minaccia, ma allo stesso tempo senza rinunciare alla portata vitalista dell’intensità, il romanziere e filosofo Tristan Garcia chiama in causa il concetto di “resistenza” per tornare, finalmente, a una vita elettrica.
Condividi
Vita intensa. Un’ossessione moderna (La)
di Tristan Garcia , Ventura Raffaele Alberto (a cura di)
Raggiungi 25€ di spesa per ottenere la SPEDIZIONE GRATUITA
CONSEGNA ESPRESSA 24-48 ORE
Aggiungi alla lista dei desideri
-
Data Pubblicazione2022
-
EditoriNOTTETEMPO
-
AutoriTristan Garcia
CONSEGNA ESPRESSA
in tutta Italia
entro 24/48 ore
CONSEGNA GRATUITA
per ordini
sopra i 25€
PAGA IN CONTRASSEGNO
senza un minimo di spesa
a soli 1,90€
RITIRA DOVE VUOI
il tuo ordine presso
l’ufficio postale più vicino
Libri visti di recente
Nel Settecento fa la sua comparsa nel mondo un nuovo fluido che affascina, intriga e stupisce:...
€17,00
€16,15
-5%
«Bogdanov e Gramsci: due scomodi quanto geniali teorici e pensatori, che ebbero a scontare amaramente il...
€17,00
€16,15
-5%
€17,00
€16,15
-5%
Artista di punta della scena contemporanea, Tomás Saraceno, argentino classe 1973, oggi vive e lavora a...
€17,00
€16,15
-5%
È stata la musica a far incontrare Jack ed Amy per caso, a un romantico concerto...
di Tea Stilton
€17,00
€16,15
-5%
In una Londra fosca e inquietante giunge la giovane Tessa Gray, orfana di sedici anni che...
€17,00
€16,15
-5%
Il volume, riportando gli atti della 69 Settimana Liturgica Nazionale, svoltasi a Matera dal 27 al...
€17,00
€16,15
-5%
Il primo e più celebre tentativo di chiarire i motivi profondi che sono alla base di...
€17,00
€16,15
-5%
L'Annunciazione è evento sorprendente, comunione tra cielo e terra, punto cardine e fatto unico nella storia...
€17,00
€16,15
-5%