Inverno 1944, la direzione centrale dei campi di concentramento invia una richiesta all’ufficio della Gestapo di Buchenwald chiedendo del deportato Jorge Semprún, di anni venti, matricola numero 44.904. I comunisti prigionieri nel campo intercettano il messaggio e decidono di nascondere il giovane dietro l’identità di un altro detenuto agonizzante. Il ricordo di questa sostituzione serve all’autore per raccontare, dall’interno, non solo l’orrore, la sofferenza e la morte in un campo nazista, ma anche i rapporti di potere tra i detenuti, i tradimenti o gli atti di solidarietà, il ruolo del partito, l’atmosfera di una Parigi occupata, il suono di un nome, il sorriso di una donna, l’aria di una canzone, di una poesia che aiuta a vivere.
Condividi
Vivrò col suo nome, morirà con il mio. Buchenwald, 1944
di Jorge Semprún , P. Collo (a cura di) , P. Tomasinelli (a cura di)
Raggiungi 25€ di spesa per ottenere la SPEDIZIONE GRATUITA
CONSEGNA ESPRESSA 24-48 ORE
Aggiungi alla lista dei desideri
-
Data Pubblicazione2005
-
EditoriEINAUDI
-
AutoriJorge Semprún
CONSEGNA ESPRESSA
in tutta Italia
entro 24/48 ore
CONSEGNA GRATUITA
per ordini
sopra i 25€
PAGA IN CONTRASSEGNO
senza un minimo di spesa
a soli 1,90€
RITIRA DOVE VUOI
il tuo ordine presso
l’ufficio postale più vicino
Libri visti di recente
Inverno 1944, la direzione centrale dei campi di concentramento invia una richiesta all'ufficio della Gestapo di...
€14,00
€13,30
-5%
L'unico modo per liberarsi di una tentazione è cedervi. Resistendo, l'anima si ammala di desiderio per...
di Oscar Wilde
€14,00
€13,30
-5%
Dall'infanzia in Lombardia al lungo periodo trascorso a Roma, fino ai trionfi professionali e alla catastrofe...
€14,00
€13,30
-5%
L'isola di Olivolo fin dal IX secolo era sede della piccola diocesi veneziana; da quando, nel...
€14,00
€13,30
-5%
Per buona parte della nostra storia, mari e oceani hanno costituito le vie principali dello scambio...
€14,00
€13,30
-5%