Siamo entrati in una nuova era del dibattito pubblico caratterizzata da una crescente «disintermediazione» della politica, una proliferazione delle opportunità comunicative e una distribuzione del potere e della visibilità supportate anche dalla diffusione di internet. Il dibattito pubblico è quindi sempre più frutto di una sorta di collage nel quale confluiscono voci e posizioni autorevoli e ufficiali, voci dell’opposizione, voci minoritarie che chiedono rappresentanza, voci di cittadini scoraggiati o indispettiti, voci di troll di professione che cercano di aumentare il volume del rumore. È in questo scenario che vediamo emergere fenomeni come l’inciviltà, la disinformazione e la polarizzazione che sembrano rendere il clima sociale e politico più tossico. Gli autori mostrano, però, come si tratti di «sintomi» della trasformazione del dibattito pubblico e non di «cause» che ne determinano il deterioramento e come il dibattito pubblico sia ancora vivo e abbia un futuro, seppure con tratti profondamente diversi da quelli del passato.
Condividi
Voci della democrazia. Il futuro del dibattito pubblico
di Boccia Artieri Giovanni , Sara Bentivegna
Raggiungi 25€ di spesa per ottenere la SPEDIZIONE GRATUITA
CONSEGNA ESPRESSA 24-48 ORE
Aggiungi alla lista dei desideri
-
Data Pubblicazione2021
-
EditoriIL MULINO
-
AutoriBoccia Artieri Giovanni
| EAN | 9788815294029 |
|---|---|
| Collana | Universale paperbacks Il Mulino |
| Anno | 2021 |
| Editore | IL MULINO |
CONSEGNA ESPRESSA
in tutta Italia
entro 24/48 ore
CONSEGNA GRATUITA
per ordini
sopra i 25€
PAGA IN CONTRASSEGNO
senza un minimo di spesa
a soli 1,90€
RITIRA DOVE VUOI
il tuo ordine presso
l’ufficio postale più vicino
Libri visti di recente
Siamo entrati in una nuova era del dibattito pubblico caratterizzata da una crescente «disintermediazione» della politica,...
€14,00
€13,30
-5%
"Distanze e legami" esplora alcuni meccanismi di riproduzione delle disuguaglianze in due contesti diversamente significativi di...
€14,00
€13,30
-5%
Un pomeriggio di agosto, tre ragazzini scendono dalle loro biciclette per andare a giocare nel bosco...
€14,00
€13,30
-5%
«All'aeroporto romano, insieme alle bombe di Abu Nidal, è anche scoppiata la bomba della questione stranieri»....
€14,00
€13,30
-5%
Beckett appartiene alla generazione che succede immediatamente a quella di Joyce, Eliot e Pound, dei surrealisti...
€14,00
€13,30
-5%
Cambiamenti climatici devastanti, specie animali estinte, ecosistemi perduti: la vita sulla Terra è ogni giorno più...
€14,00
€13,30
-5%
€14,00
€13,30
-5%
Commento teologico, spirituale e pastorale di tutte le collette feriali del tempo di Quaresima e Pasqua...
€14,00
€13,30
-5%
Teheran, 1978. Nahid conosce Masood la sera in cui viene ammessa all'università di Medicina. Entrambi diciottenni,...
€14,00
€13,30
-5%
Una volta i termini cinema e città evocavano un immaginario chiaro e consolidato. Ora non più....
€14,00
€13,30
-5%