In offerta!

XXI secolo appartiene alla Cina? Conversazione sul futuro del mondo (Il)

di A. Piccato (a cura di) , P. Luciani (a cura di) , R. Griffiths (a cura di)

ARNOLDO MONDADORI EDITORE SPA

Disp. immediata

11,40 12,00

-5%
Questo prodotto non è al momento disponibile.

Raggiungi 25€ di spesa per ottenere la SPEDIZIONE GRATUITA

CONSEGNA ESPRESSA 24-48 ORE

Aggiungi alla lista dei desideri

L’impetuosa, straordinaria crescita economica della Cina e gli evidenti segni di declino dell’Occidente, investito da una crisi – non solo finanziaria – che sembra irreversibile, sono senz’altro i due fatti più rilevanti dell’inizio del Terzo millennio. Ma questo significa, automaticamente, che sarà la Cina la potenza dominante del XXI secolo? E, in caso di risposta affermativa, a quali equilibri porterà il nuovo scenario internazionale? Quali conseguenze avrà sulle nostre vite? Su queste domande cruciali si sono confrontate e scontrate, in occasione del settimo Munk Debate tenutosi a Toronto il 17 giugno 2011, alcune delle menti più brillanti e competenti dell’odierno panorama culturale, dando vita a una vivace discussione in cui si sono delineati due schieramenti contrapposti. Da una parte, Henry Kissinger, Nobel per la pace e segretario di Stato americano sotto la presidenza Nixon, e Fareed Zakaria, opinionista e conduttore di un popolare e influente programma di politica internazionale sulla CNN, ritengono che la Cina sarà troppo impegnata a tenere a bada le tensioni interne e quelle con i Paesi limitrofi per poter diventare la potenza egemone a livello planetario. Un ruolo che la Cina non potrebbe ricoprire, secondo loro, anche perché priva dell’influenza culturale e del “soft power” necessari a esercitare una convincente supremazia. Dall’altra, invece, Niall Ferguson e David Daokui Li, economista e docente in varie università cinesi e statunitensi.

EAN 9788804622437
Collana Frecce
Anno 2012
Argomento Cina-Economia
Editore ARNOLDO MONDADORI EDITORE SPA

CONSEGNA ESPRESSA

in tutta Italia

entro 24/48 ore

CONSEGNA GRATUITA

per ordini

sopra i 25€

PAGA IN CONTRASSEGNO

senza un minimo di spesa
a soli 1,90€

RITIRA DOVE VUOI

il tuo ordine presso

l’ufficio postale più vicino

Libri visti di recente

12,00 11,40

-5%

12,00 11,40

-5%

12,00 11,40

-5%

12,00 11,40

-5%

12,00 11,40

-5%

12,00 11,40

-5%

12,00 11,40

-5%